Home › Forum › Meccaniche › Combattimento e meccaniche di risoluzione › Rispondi a: Combattimento e meccaniche di risoluzione
8 Gennaio 2020 alle 12:26
#48603
Journeyman
Partecipante
Dipende dall’ambito del combattimento e dal focus del resto del progetto, ti faccio alcune domande:
- Il combattimento tra quali entità è contemplato (giocatore contro gioco, giocatore contro master, giocatore contro giocatore)?
- Quale feeling vuoi dare (dove ti posizioni tra “sono invincibile” e “vivo per un pelo”)?
- Dev’essere dinamico o statico rispetto all’evoluzione della partita?
Alcuni esempi di meccaniche basate su dadi:
- Tiro di dado semplice: lanci N dadi da 6 e vedi quanti 5 e 6 hai fatto, quelle sono le ferite inflitte.
- Tiro di dado contro valore: lanci N dadi sommi i valori sottrai il valore di difesa e se il numero è positivo hai le ferite inferte.
- Gestione pool: come 2 + parti con N dadi e ogni tiro scegli quanti usarne, i dadi usati vengono rimossi dal pool fino ad un evento (simula la dinamica di fatica e riposo)
- Push your luck: lanci un dado alla volta e scegli quando fermarti. Se dopo un lancio la somma dei dadi supera un valore l’attacco è a vuoto, altrimenti (se ti fermi) fai danni pari al numero di dadi lanciati.
Madness will give me peace of mind.