Home › Forum › I vostri prototipi › Astrotappo › Rispondi a: Astrotappo

Ciao,
ho datto una letta veloce e mni sono imbattuto nel termine ‘pinghella’!
Sebbene potessi intuirne il significato faccio una piccola ricerca su internet e trovo su un articolo della Repubblica:
Già che ci siamo, parliamo anche del modo di tirare i tappi. Ci vuole tecnica, come per tutte le attività sportive: ebbene, non esiste una precisa definizione sullo scatto del dito medio o dell’indice premuti sul polpastrello del pollice. In Toscana si dice “biscotto/biscottino”, ossia colpetto scherzoso, buffetto che si dà con le dita (voce da dizionario). Però, fuori Firenze e dintorni il biscotto si mangia, non si tira coi tappi. E tuttavia, a cercare si trova. Ecco: in Liguria “bicellata” o “micellata” o “bacicola”. In Emilia è il “cricco”, che a Parma diventa “pinghella” o “pingleda”, a Roma “schicchera”, in Abruzzo “schiocccadito”, in Sicilia “zicchinetta” o “zicchittune”. In Valtellina, se ricordo bene, “scatulin”.
OK, come sospettavo…
Ciao,
fantavir
PS: ma dai, sei di Parma!
Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)