Home › Forum › Idee di giochi › Asylum:sto creando un gioco › Rispondi a: Asylum:sto creando un gioco
vonglower wrote:
Ciao a tutti,
ho conosciuto il vostro sito da pochissimo tramite la tana dei goblin.
Intanto benvenuto! Ti consiglio di leggere uno spendido documento scritto da Tom Werneck e tradotto dal nostro Wallover che puoi trovare qui . Risponde a molte delle tue domande.
1) se un giorno volessi proporlo ad un editore come glielo devo presentare? va bene in versione test, cioè tabellone di cartoncino, segnalini di carta, insomma tutto molto economico o meglio presentarlo “come dovrebbe essere” ?
Generalmente le case editrici si “accontentano” inizialmente del solo regolamento. Se poi dovessero essere interessate saranno loro a farsi avanti e chiedere un prototipo del gioco. Perciò se c’è una cosa che è necessario curare con attenzione quasi maniacale è proprio il regolamento.
2) come salvaguardo i miei diritti sul gioco? Nulla vieta all’editore di trovarlo bello, rubarmi l’idea e metterla in vendita a nome suo. esiste una s.i.a.e per i giochi da tavolo?
Questa questione è molto delicata…non esiste una siae dei giochi da tavolo. Di fatto un gioco non può essere salvaguardato in nessun modo. Ma…rendere pubblico il regolamento sembrerebbe un buon modo per salvaguardare il proprio lavoro.
Poi valgono i metodi artigianali di copyright…ad esempio spedirsi a casa propria una copia del regolamento.
3) mi piacerebbe molto creare un blog con la creazione del gioco e la sua storia. Però ritornando al punto 3 ho paura che qualcuno mi freghi l’idea.
Difficilmente qualcuno ti ruberà l’ idea. Sarebbe controproducente. E’ vero anche che l’ autore è paranoico per definizione.
4) nel gioco ci sono diversi personaggi (12 per l’esattezza) e vorrei che avessero una miniatura come segnalino. Sono persone normali, ci sono 4 bambini, 4 adulti maschi e 4 femmine.come posso realizzare le miniature? e dove le trovo già pronte magari?
Un modo rapido è stampare il cartoncino e utilizzare dei supporti che vendono per farli stare in piedi. Se invece pensi a miniature in lega di piombo…devi essere un bravo scultore e devi usare il milliput.
5) Esistono regole e oggetti ricorrenti nei giochi, tipo le carte evento, gli imprevisti, quel tipo di dado, quel tipo di azione o quella regola in particolare. come posso essere sicuro di non rubare idee a nessuno, insomma di essere in regola per non essere accusato di plagio? di boardgame ne esistono centinaia è impossibile conoscerli tutti!
Non c’è plagio se non copi in toto un gioco compreso di titolo.
Cmq se ad esempio condividi con noi le tue idee facilmente ti sapremo dire se il gioco che vuoi inventare esiste già. Capita molto spesso. Sempre meglio accorgersene in tempo.
Ho risposto in modo molto sbrigativo, ma se leggi quel libricino che ti ho consigliato all’inizio capirai molto di più.
Ciao e a presto
Luca
Un salutone
Vong