Rispondi a: L’effetto farfalla

Home Forum Idee di giochi L’effetto farfalla Rispondi a: L’effetto farfalla

#6194
PaoLo
Partecipante

Wow Javest, grande post come al solito, che eleva l’animo di noi buzzurri interessati solo a dove trovare pedine e cilindretti!

Non avevo mai pensato all’effetto farfalla come legato al majority, ma piuttosto in questi termini (che vi sottopongo, sperando di non portare fuori tema la discussione):

Un effetto farfalla positivo, cioé quello per cui da “aperture” differenti nello stesso gioco si creano inevitabilmente svolgimenti di partita incredibilmente diversi (credo che gli scacchi, o puerto rico, possano essere un buon esempio). Questa farfalla porta la rigiocabilità, e mi piace.

Un effetto farfalla negativo, poi, cioé quello per cui da una piccola mossa di un giocatore (cioé una mossa che si auspica richieda un piccolo sforzo mentale), consegue INEVITABILMENTE una deriva di effetti diffcilmente controllabile. Per cui prima di fare una mossa ci penso per ore (quella che i geek chiamano analysis paralysis). Questa farfalla non mi piace, ma ci sono due soluzioni: fermare la deriva o con la casualità, un dado, un po’ di fog of war, per cui non c’è modo di vedere oltre (non mi viene un esempio, ma spero si capisca), per cui è inutile starci a pensare; o rimettendo periodicamente questa catena di effetti in mano al giocatore, per poterla re-indirizzare successivamente dove necessario. Non devo pensare quindi più da qui a dieci turni, ma di qui al prossimo o ai prossimi due.

Boh. Non c’entra, eh?

Ah, avevo un’altra riflessione a proposito della traccia segnapunti che segnava il javest, ma devo darci ancora un po’ di organicità.

Ciao

"E' grazie a questi sodi principii che di continuo riesco a regalarmi alla fantasia invisibili pagine meravigliose che scritte sarebbero sciupate."