Rispondi a: dimensioni carte da gioco

Home Forum Fare il prototipo dimensioni carte da gioco Rispondi a: dimensioni carte da gioco

#6216
fantavir
Partecipante

Io personalmente uso la tecnica delle bustine (quindi stampo col formato 9*6.4).
Prima di sapere del foglio di grammatura 200 (anche a me sembravano leggeri) stampavo su fogli A4 normali il fronte e il retro (di conseguenza in una busta inserivo 2 fogli). Perdevo il doppio del tempo, però il risultato era accettabile, anche se c’è meno ‘soddisfazione’ nel mescolarle.
So che altri stampano 6.8*4.8 senza imbustare e avendo provato i loro prototipi, posso dire che si mescolano bene anche senza bustine (forse all’inizio si ha qualche difficoltà). La prossima volta proverò questa soluzione. Il vantaggio non è il risparmio sulle bustine, ma sui tempi e sui costi di stampa (16 carte per foglio invece di 9, quasi il doppio).
Rielilogando, hai 3 alternative:
– 9 carte su 1 foglio di grammatura 200 e bustine
– 9 carte su 2 fogli di grammatura 80 e bustine
– 16 carte su 1 foglio di grammatura 200
Ti consiglio la soluzione 1 o la 3.
Ciao,
fantavir

Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)