Rispondi a: Italian style

Home Forum Eventi home Italian style Rispondi a: Italian style

#6410
tanis70
Partecipante

Al di là di cosa e chi è stato citato e chi no, cosa pensate delle principali osservazioni “generali” sullo stile italiano nel creare giochi e cioè:

– gli italiani creano giochi “tosti”, complessi

– gli italiani creano giochi con una sovrabbondanza di scelte per il giocatore, ed in generale si affidano molto anche nelle meccaniche all’intelligenza del giocatore stesso.

Personalmente, credo che vi sia un certo fondo di verità in queste affermazioni. Pensate si tratti, come pare pensare l’autore, di una sorta di “vizio infantile” dovuto al fatto che la scena italiana ed il mercato italiano è oggettivamente venti, trent’anni indietro rispetto ad americani e tedeschi, o ci vedete un tratto peculiare del carattere italico?

Secondo me la complessità (e per certi versi anche il moltiplicarsi incredibile di titoli, sintomo a mio parere di scarsa capacità di selezione di case editrici neonate) lo è, mentre l’ “affidarsi all’intelligenza dei giocatori per risolvere determinate meccaniche” (come la decisione da parte dei giocatori di quando segnare i punti in Go West di Colovini) è invece un tratto tipicamente italico. Da bravi italiani, siamo abituati da secoli ad “aggiustarci” ed a “giocare con le regole” stesse, quindi forse i designer tendono inconsciamente ad aspettarsi questo atteggiamento dai loro giocatori.