Rispondi a: IDEAG 07: ritorno alla Prosa.

Home Forum Eventi home IDEAG 07: ritorno alla Prosa. Rispondi a: IDEAG 07: ritorno alla Prosa.

#7234
magobaol77
Partecipante

Colgo l’invito di Paolo per sparare brevemente qualche impressione sui giochi che ho giocato:
Lalibela del succitato Paolo mi è sembrato un gioco discretamente solido e già funzionante. Tuttavia, a mio avviso, soffre di uno scarso bilanciamento tra azioni speciali e piazzamento delle pedine e del fattore casuale che interviene saltuariamente ed in maniera troppo pesante ed incontrollabile. Il punteggio che viene da due fonti contrapposte è buona ma non so se è adeguatamente bilanciata. Giudizio finale: difetti correggibili, discretamente promettente.
Luci sulla Mole: Può essere piacevole la ricerca delle combo ma sostanzialmente non mi è piaciuto. Tutto un gioco da tavola giocato tutto sostanzialmente sulla pesca delle carte e sulla ricerca delle combinazioni con poco spazio per altre considerazioni strategiche.
Giudizio finale: bisognerebbe cambiare qualche struttura fondante.
il gioco della magia di paolo Vallerga
Veramente interessante l’idea di fondo, e può decisamente diverntare un party game divertente. Secondo me è ancora tuttavia troppo complesso, con eventi inutili (soprattutto le sfide) che spezzano il ritmo del gioco e con eventi troppo casuali che sfalsano la partita. Da verificare la longevità con parecchie partite con gli stessi giocatori.
Giudizio finale: ottimo spunto facilmente correggibili gli errori.
Il gioco delle fiches di Cioni: Brillante l’idea e buono l’appeal (già la manipolazione dei materiali è divertente). L’impatto è buono, semplice ed immediato. Da verificare i blocchi e gli stalli che spesso si presentano, così come la longevità. Secondo me non funziona bene in 3, probabilmente ci lavorerei come gioco da 2.
Giudizio finale: è un’ottima promessa come gioco light, non so quanto sia semplice risolvere le “magagne” in cui si intoppa il meccanismo.
Il party game sulle chiacchierate nel parco.
L’idea è discretamente funzionante. Da rivedere completamente il sistema di movimento che spezza decisamente il ritmo (io lo toglierei semplicemente, trovando altro modo di creare gli “incontri) oltre che sbilanciare il gioco (può capitare che uno discuta sempre mentre altri per niente, soprattutto in tanti). Diminuirei anche le carte per rendere ciascun confronto più veloce (tipo 3-4 carte).
Giudizio finale: Può venire fuori un discreto gioco, con pochi aggiustamenti.
La danza delle ore degli Acchittocca.
Gestionalone con discreti meccanismi, con alcuni problemi strutturali di abbastanza facile risoluzione. Non mi è piaciuto perchè è l’ennesimo gestionalone e ricalca, pur con qualche differenza, gli stessi meccanismi di Leonardo. Innovativa, anche se forse non di facile immedesimazione, l’ambientazione.
Giudizio finale: personalmente punterei su qualcosa di più innovativo, dato che un gioco del genere l’avete già fatto. Altrimenti il gioco può girare bene con poche correzioni.

Sicuramente ora dimentico qualche altro gioco, ma per ora sparo questi che non ho altro tempo. Dei miei vi parlero un’altra volta.
Fatemi sapere le vostre impressioni