Rispondi a: IDEAG 07: ritorno alla Prosa.

Home Forum Eventi home IDEAG 07: ritorno alla Prosa. Rispondi a: IDEAG 07: ritorno alla Prosa.

#7257
JostAusSoest
Partecipante

I giochi degli autori gia’ molto conosciuti in Germania (come p.e. Paolo Mori o Accittocca) non ho provato, perche’ egli trovano sicuramente degli editori e distributori. E poi mancava vermante il tempo di provare tutte le novita’!

Ho provato alcuni giochi nuovi ed interessanti – pero’ giocando ho spesso dimenticato di fotografarli (purtroppo).
:(

Fra l’altro ho visto ma non fotografato questi giochi:

Economy of War: Un gioco da carte di Walter Obert.
Jost: Si mette carte con valori diverse su “+” o “-” di ognuno giocatore, e/o si diventa azionista delle aziende. Secondo me il gioco e’ ancora troppo semplice.

Draghi: Un gioco da carte di Luca Bianchi.
Jost: Con le sue carte ogni giocatore promuovo i draghi e i cacciatori o scambia delle carte. Pero’ non sono sicuro di aver veramente un influsso sul risultato della partita.

Frase di Egitto (non so il nome): Un gioco da carte sulla lingua di ???.
Jost: Un idea veramente eccezionale: Si cerca velocemente parole, lettere o simboli adatti per continuare una frase “egitta” – tutti i giocatori insieme! Il problema di questo carino gioco puo essere, che si potrebbe (dovrebbe?) discutere ogni scelta, se la va o no…

Luci sulla Mole: Un gioco strategico molto astratto di Gianfranco Sartoretti.
Jost: Secondo me manca ancora qualcosa per fare il gioco meno secco – forse delle valutazioni per ogni scala della mole?

Urkitect: Un gioco communicativo (party game) di Walter Obert per due teams.
Jost: Un architetto deve spiegare (usando solo degli cenni e parole come “Uga uga”) rapidamente un edificio neolitico su una foto ai suoi compagnoni, che devono costruirlo. Un altro gioco divertente come “HysteriCoach”!

Podesta’ (spero di non sbagliare): Un gioco da carte “storico” di Simone Luciani.
Jost: Mi e’ piaciuto molto collegare seguaci e disturbare gli altri giocatori cogli intrighi… :o)

Word Tour: Un gioco da carte di Claudio Gelosa.
Jost: Mi e’ piaciuto abbastanza molto trovare rapidamente delle parole adatte alle lettere (allora le carte dei giocatori) sul tavolo. Pero’ e’ peccato che non tutti possono partecipano al duello; poi’ non e’ molto bello esser rubato tre volte in una sola partita, senza possibilita’ di scegliere. ;o)

http://www.spielepizza.de/ideag2007 (ora anche con traduzione tedesca)

:) :) :) Premiazione :) :) :)
(Non veramente, perche’ ho provato al massimo 50%!)

Il mio gioco preferito: Podesta’
Secondo me, si potrebbe pubblicarlo subito!

La mia partita piu’ bella: Difesa di Agarthi
Non sono un grande amico di war games, ma questa partita’ e’ stata veramente piena di suspense.