Rispondi a: Quanto è scontato/banale?

Home Forum Idee di giochi Quanto è scontato/banale? Rispondi a: Quanto è scontato/banale?

#7841
JinglinKitsune
Partecipante

Dipende dal gioco… nel mio caso con meno distanza sono stato costretto a diminuire la gittata massima da 4 a 3, perchè usando un pezzo con gittata 4 e scoprendolo rapidamente si minacciava subito d’attacco un pezzo nemico frontale bloccato dai suoi stessi alleati che aveva poche vie di scampo…inoltre nel mio caso i pezzi con gittata maggiore possono colpire i pezzi con gittate minori senza entrare nelle aree d’attacco, sono costretti a un minor numero di movimenti per colpire, facendo risparmiare turni preziosi, e coprendo un area più vasta di terreno bloccano delle colonne in cui non conviene fermarsi… insomma decisamente utili in un modo o nell’altro…

Se c’è qualcosa che ha perso valore sono i pezzi con alta mobilità… almeno nei primi e medi turni di gioco risultano troppo difficili da usare in un modo sensato, ma negli ultimi turni di gioco senza almeno un pezzo con alta mobilità non si va da nessuna parte…(con più pezzi molto molto agili preparare uno scaccomatto è un gioco da ragazzi) quindi hanno comunque il loro equilibrio con gli altri pezzi

Quanto al realismo… non è il mio caso, il mio vuole essere un gioco di strategia, un gioco e basta, se volevo il realismo creavo un gioco con miniature, casualità e su un bel campo di gioco… essendo un gioco composto di carte, senza casualità, e su una scacchiera, il realismo non è un mio problema, voglio che il giocatore si diverta, anche se nonostante tutto non è strategia astratta, quindi tende a ricordare un vagheggiante realismo…

Nel mio caso comunque non era solo la lunghezza della partita, era anche la dispersività, per come l’avevo organizzato dall’inizio sembrava fatto a posta per una scacchiera 6×6 e assolutamente inadatto a una 8×8… nella scacchiera grande i pezzi tendevano a creare delle situazioni isolate di gioco, rendendolo molto più noioso, inoltre dato che muovere più pezzi richiede più turni i giocatori tendevano a muovere un pezzo alla volta tra le file nemiche, sacrificandolo per uccidere qualcuno, e via con un altro pezzo… decisamente poco realistico… oltre che poco divertente
Ora invece qualunque mossa influisce su tutto il gioco, e non a piccole zone, decisamente più interessante…

Ah grazie anche a te Linx, con te siamo a due post positivi… sto cominciando a rivalutare l’idea… ma continuo ad attendere commenti negativi eh u__u