Home › Forum › Made in IDG › MemTale! › Rispondi a: MemTale!
non ero riuscito a postarlo quindi lo riscrivo velocemente qui:
Carte ricordo 35 .
Le carte ricordo, sono messe sul tavolo all’inizio scoperte, per permettere ai giocatori, di scrivere la loro storia:
tipo vedo la carta casa e scrivo che vivo in una CASA vicino al COLOSSEO (carta colosseo) dove lavoro come FREELANCE (carta freelance) ect ect per un totale di 7 carte.
Scritta la storia su un foglio, viene chiusa e messa con tutte le altre storie, da una parte.
Ora le carte ricordo vengono mescolate con le carte azione.
Lo scopo, e’ recuperare dal mazzo le 7 carte ricordo, che compongono la propria storia, e quindi e’ importante tenersele a mente.
Ogni carta Ricordo che compone la storia, deve essere messa giu’ in ordine come e’ nella storia: prima la carta CASA dopo la carta colosseo e dopo la carta freelance.
Il giocatore che mette tutte e 7 le carte ricordo della propria storia vince.
Se ha sbagliato ordine o carte, allora ha PERSO la strada e FINISCE in un vicolo cieco.
Logicamente nessuno sà la storia degli altri, e quindi puo’ capitare che una stessa carta sia importante per piu’ giocatori.
Qui entrano le carte AZIONE
Con le carte azione puoi rubare un ricordo, puoi cancellare un ricordo puoi proteggere un ricordo e altre azioni, miranti le strategie di gioco.
Il bello, che tutti i giocatori, dovranno ricordarsi le carte che gli servono per la storia mentre giocano, e 7 carte su magari 50 o un gran numero, potrebbe diventare arduo per alcuni.
Le carte Azioni possono mettere in testa anche RICORDI falsi.
Mettiamo che tizio abbia già inserito CASA CLOSSEO e FREELANCE, potrei sostituire Freelance con Giornalista.
Ora lui e’ convinto che sia un giornalista che ha la casa vicino al colosseo FORSE. e dovra’ avere una carta che gli permetta di inserire il ricordo giusto e cancellare l’ABBAGLIO.
OK ok mi fermo qui per ora…il lavoro chiama puttroppo.