Home › Forum › Eventi home › Essen… chi ci sarà? › Rispondi a: Essen… chi ci sarà?
Questo sito per ora è servito appunto a questo, a farci crescere come autori (e credo che qualche
risultato qualcuno – io in primis – l’abbia toccato con mano), piuttosto che a darci pacche sulle
spalle l’un l’altro dicendoci come siamo stati bravi (motivo per cui qui si parla raramente dei
giochi pubblicati e molto dei giochi pubblicandi).Mi interessa naturalmente confrontarmi con il tuo e l’altrui parere, a questo proposito.
Guarda, pur non essendo drastico (come un certo mio coautore) nei giudizi, nemmeno a me piace distribuire pacche sulle spalle a capocchia. Se provo un prototipo, o un gioco pubblicato, dico chiaramente specie all’autore senza pormi troppi problemi cosa ne penso (forse questo non mi aiuta ad accumulare simpatie, non so), e tu lo sai bene.
A gioco pubblicato, le cose cambiano. A che serve che io scriva pubblicamente su tutti i forum del mondo “la grafica di UR fa schifo” (scusa se uso te come esempio, so che non ti offenderai), anche se posso pensarlo? In cosa ti migliora come autore? Posso scrivere, e lo faccio, “se non vi piacciono i giochi astratti, potreste avere qualche problema con UR perchè essenzialmente di questo si tratta, di un bel gioco astratto”.
Ma visto che molta gente, spiace dirlo principalmente italiani, si diverte ad accanirsi gratuitamente, quel mezzo punto in più lo vedo anche come una semplice compensazione.
Io penso che se stiamo migliorando e crescendo come nazione a livello di autori è anche grazie al fatto che stiamo imparando almeno un poco a “fare sistema”, a spalleggiarsi a vicenda. Magari le accoglienze positive ricevute in qualche stand dove vi siete recati a presentare i vosti prototipi possono essere in parte state influenzate dal fatto che qualcuno ha parlato bene di voi, di quello che avete fatto e proposto, ecc…
Forse se qualcuno all’estero inizia a guardare con attenzione ai giochi di autori italiani è anche perchè (in alcuni casi almeno) si è cercato di remare tutti dalla stessa parte, promuovendo i giochi italiani e di autori italiani all’estero.
Allora scusa, la bella iniziativa di Jost andrebbe abolita secondo te?
Per aver fatto parte di una giuria che giudica giochi pubblicati, so che uno dei problemi che ci si pone prima di scegliere se premiare un gioco o un altro è anche “quale di questi due giochi ha bisogno di una piccola spinta in termini di notorietà per essere apprezzato quanto merita, e quale invece avrà successo indipendentemente dal premio?”. E’ un pò lo stesso discorso.
Ti ripeto, non ho mai dato 10 ad un gioco che per me vale 7 o 8 ad uno che per me vale 5. Ma il mezzo voto in più agli italiani (a prescindere) per me è sacrosanto. Tre voti in meno una tafazzata per tutto il settore.
Un americano direbbe “right or wrong, it’s my country”.