Home › Forum › Idee di giochi › ho il gioco del secolo! › Rispondi a: ho il gioco del secolo!
Da un punto di vista estremamente personale, non sono d’accordo con gpet.
COncordo sul fatto che è possibilissimo pubblicare e vendere un gioco senza meccaniche originali.
Concordo sul fatto che sia decisamente fondamentale che un gioco sia divertente.
Ma dal punto di vista dell’autore (non dell’editore) credo sia estremamente importante ideare qualcosa che non è mai stato fatto.
Non so se riuscirò mai a pubblicare un gioco ma non voglio e non vorrò mai riuscirci con un gioco che sia completamente isomorfo ad un gioco già esistente. Non voglio si dica del mio gioco: “bello ma è il gioco dell’oca” oppure “Bello ma è come Puerto Rico”. Preferisco un rifiuto del tipo “ma che idea balzana è mai questa ! irrealizzabile ma decisamente mai visto prima ! “.
L’obiettivo credo dovrebbe essere ricevere un commento del tipo “bello, non ho mai visto un gioco fatto così ! “.
D’altronde, non tutti noi abbiamo gli stessi obiettivi: se siamo o cerchiamo di diventare autori di giochi, non lo facciamo con lo stesso obiettivo. Io punto, per ora, a pubblicare almeno un gioco, ma che deve essere tutto completamente mio, deve avere qualcosa che nessun altro gioco ha. Pazienza se dovrò metterci molto tempo.
Per questo obiettivo, la risposta alla domanda che gira nel thread è: sì, occorre conoscere quanti più giochi possibili per esserne influenzato in maniera “negativa”, nel senso di cercare di evitare di fare qualcosa di già visto. E sono convinto che sia sempre possibile trovare una meccanica mai vista.
ciao
Wentu
... e adesso vediamo cosa succede.