Rispondi a: Contratto di edizione – punto 3

Home Forum Pubblicare un gioco Contratto di edizione – punto 3 Rispondi a: Contratto di edizione – punto 3

#8716
Angiolillo
Partecipante

cloquil2 wrote:
Io ho esperienza esattamente contraria. La percentuale, nei rari casi in cui varia, varia CALANDO. Soprattuto fra tirature. Ho visto percentuali piu’ elevate sulla prima tiratura e piu’ basse sulle successive.

Io per quello scrivevo “Per esempio”… ;) Perché nella pratica le cose cambiano, anche a seconda del potere contrattuale. Io ho qua davanti agli occhi un contratto per un gioco che prevede un punto percentuale in più per le copie fra la xesima e la yonesima, e due punti in più dopo la yonesima. La logica è che tutela l’editore che sulle prime copie vuole rifarsi delle spese fisse (era anche un gioco con molte illustrazioni originali). Lo scalare al contrario come dici tu è vantaggioso per l’editore in caso di grande successo, il contratto che dico io è più vantaggioso per lui anche in caso di vendite più basse: mi ha magari attirato con lo specchietto per allodole della percentuale più alta, ma lui sa già che il suo mercato è di x -1 copie… Chissà! ;)

cloquil2 wrote:
In ambito librario, e per autori molto affermati, il compenso viene addirittura pagato PRIMA che l’autore si metta a scrivere. Ovviamente nel mondo del gioco siamo ben lontano da questa prassi.

Anche per autori non così affermati, dopo tutto… è successo perfino a me! ;) E comunque non solo in ambito librario, anche con editori di giochi. Anche italiani. Anche medio-piccoli. Dove ovviamente, nel caso del gioco, un prototipo giocabile c’era: ma non necessariamente il regolamento completo e la lista esatta di tutti i materiali con descrizione, testi e specifiche. Per espansioni, magari non c’era nemmeno il prototipo.

Insomma, non è comune. Ma nemmeno utopico.

Ciao a tutti!

Andrea

Post edited by: Angiolillo, at: 2008/01/31 10:54