Home › Forum › Idee di giochi › Miniature in plastica morbida… › Rispondi a: Miniature in plastica morbida…
In primo luogo non c’è solo il costo dello stampo ma anche quello dello scultore/progettista(master). Con la plastica lo stampo costa molto (scavano un blocco di acciaio con delle frese particolari guidate dal computer: ecco perchè c’è anche il costo del progettista che fa il disegno sul computer) ma è quasi eterno (la nexus ha ritrovato e stampato soldatini atlantic di 30 anni fa). I vantaggi sono però un costo per singola miniatura mooolto basso. C’è una ditta a Milano che li fa.
L’alternativa sarebbero in metallo. Costa molto meno il master, lo stampo (è in gomma siliconica), ma il metallo è più costoso della plastica. I vantaggi sono che è minore l’investimento iniziale. Le fonderie specializzate sono in Toscana soprattutto in zona Arezzo. Per quanto riguarda gli scultori italiani c’è lohobbit (il più caro in Italia) oppure la mirliton.
L’alternativa migliore tra le due dipende dal numero di miniature necessarie. Se mi dici quante miniature ti servono per gioco e quante scatole vuoi produrre posso essere più preciso!
ps: se mi lasci la mail ti mando quello che ho