Rispondi a: Preoccuparsi per i costi?

Home Forum Idee di giochi Preoccuparsi per i costi? Rispondi a: Preoccuparsi per i costi?

#9387
Izraphael
Partecipante

Ringrazio Star’ per questo thread perchè il gioco che sto mettendo su ora come ora mi sta già creando problemi in tal senso, anzi chiedo lumi pure io a chi ne sa sicuramente più di me.

E’ un po’ presto per parlare di materiali (sono ancora a sviluppare le regole in modo che almeno sulla carta funzioni, e che il gioco sia principalmente evocativo).

Però secondo me ‘sto gioco, un coso all’americana semi-horror, anzi direi senza semi, lo vedo difficile da fare senza materiali “pheeghi”.

Molte carte (ci sarà uno standard anche qui, che presumo sia simile a quello dei gdc), possibilmente qualche pupazzetto (pochissimi, sostituibili da pedine fustellate con basetta) e una bella plancia.
Pensate a un Fury of Dracula con qualche carta in meno, molti tokens in meno, ma sostanzialmente una cosa così.

Nella mia testa ci sono pochi tokens, in realtà, ma alla fine qualcuno in più salterà fuori (anche se odio la tendenza a mettere un token anche per cose inutili, come in FoD per i tokens a goccia della vita di Dracula: eccheccacchio, ne basta uno da far scorrere sul punteggio scritto sulla scheda, perchè farne 15?).
Come funzionano le fustelline? Ce ne dev’essere un minimo-massimo per ottimizzare i costi?
Ossia: è rarissimo vedere un gioco con un solo A4 di segnalini fustellati, di solito sono parecchi di più (almeno 3-4)…

Che ne dite?

Marco Valtriani
Red Glove Edizioni & Distribuzioni
Lead Designer
--
Board Game Designers Italia