Home › Forum › Consigli per il sito › IDG 2.0 › Rispondi a: IDG 2.0
Personalmente quando entro in chat faccio dei grandi /show 300 o più, da quando mi avete spiegato come si fa.
Ammetto che all’inizio si è molto in soggezione, non conoscendo nessuno e non conoscendo quello che si può fare.
Dei piccoli report di conversazioni interessanti potrebbe essere effettivamente una buona idea.
Ogni tanto c’è una discussione vera ed interessante per tutti.
I forum:
ma voi guardate veramente la catalogazione?
La maggior parte dei discorsi sono poco interessanti passato il momento in cui vengono fatti.
La prima volta che accedei a IDG non torvai niente che cogliesse il mio interesse.
Per me ormai i forum sono quegli argomenti di conversazione attuali sulla sinistra. Ogni volta che mi capita di aprirne uno mi scoccio pure a capire dove posso infilarlo.
Volevo far capire che è inutile avere una megastruttura e disperdere in più zone, magari nascoste, le cose interessanti che possono essere condivise, che non mi paiono poi tantissime.
L’unica cosa di cui sento l’utilità è una suddivisione fra gli articoli di argomento generico, sempre validi nel tempo che sono un buon materiale da leggere per i nuovi arrivati, e gli articoli che annunciano concorsi e manifestazioni che hanno un’utilità limitata al periodo enunciato e cestinabili passato il momento. Che però occupano gran parte della sezione articoli rendendola poco interessante ad un nuovo utente che prova a dare un’occhiata veloce all’archivio.
Dove stiamo andando?
Non lo so... ma ci arriveremo molto velocemente.
(da Flushed Away)