Home › Forum › Fare il prototipo › nuovo wargame › Rispondi a: nuovo wargame
Letto molto velocemente in pausa pranzo ( ) x cui mi riprometto di tornarci sopra con più calma. Ho un paio di considerazioni che magari sono scontate ma che secondo me cambiano parecchio l’impostazione da dare al gioco:
a) si tratta di un gioco di miniature, e non di un gioco tipo “simulazione della battaglia di Waterloo” con unità di cartone o simile, giusto ?
b) l’approccio mi sembra molto tattico, se addirittura si parla di unità a livello di singolo uomo (eroe o mostro che sia)
Il perche’ delle 2 considerazioni:
a) sarebbe bello fare un wargame in cui davvero si respira quella che si potrebbe chiamare “nebbia della battaglia”, cioe’ “io non so esattamente contro chi vado a combattere … se non x quello che conosco grazie al rapporto dei miei esploratori”; x cui sarebbe bello creare un sistema x cui la preparazione dell’esercito alla battaglia e’ legato a quello che riesco a scoprire del nemico (e magari non sempre ci si riesce!!).
b) mi ricollego alla considerazione precedente: se l’approccio e’ molto tattico, non e’ facile sviluppare certi aspetti di una battaglia quali la logistica, le comunicazioni, la ricognizione … che sono spesso importantissimi ai fini della vittoria. E questo penso possa valere indipendentemente dall’ambientazione che si vuole gestire.
A questo punto, non so e’ una proposta praticabile, sarebbe interessante avere 2 livelli di “svolgimento” all’interno della stessa battaglia:
a) uno strategico, con uno sguardo d’insieme su tutte le componenti che ho elencato
b) uno tattico, che rimane nascosto all’avversario (come composizione dell’esercito, sua modifica in base alle info che arrivano dall’ambito strategico, ecc…) e che si mette in campo solo quando effettivamente i 2 schieramenti entrano in contatto
Beh x ora chiudo …
Scusate se mi sono dilungato troppo
ciao, Marco