Sulla scia di masterplan vi propongo un'idea molto più semplice, ovviamente da raffinare e ambientare. Rimaniamo sul citybuilder:
Regole di gioco. al tuo turno puoi: -piazzare una tessera in gioco -piazzare un abitante (puzzillo) su un simboletto della tessera.
Il tuo puzzillo torna a tua disposizione quando la combo è completa, attivando il conteggio punti: 2 punti per ogni quarto di cerchietto 1 punto per ogni quadratino -1 punto per ogni triangolino
se riesci a completare una combo completa: 10 punti per il quadrato 8 punti per il cerchio per il rombo non saprei, forse un effetto particolare
Questo è quanto. E' un'idea, anche il calcolo del punteggio potrebbe essere migliorato. Poi ci si potrebbero mettere altri simboli o effetti, come per esempio moltiplicatori vari e robe del genere!
Stavo pensando che le combo complete invece che punti potrebbero fornire risorse per l'acquisto di edifici speciali. Gli edifici speciali sono già disposti sul tavolo per diverse categorie. All'acquisto di uno subentra il successivo della pila…
Sugli angoli, quando crei una combo completa (e se la completi) guadagni punti. Se la combo è costituita da simboletti tutti uguali guadagni la relativa risorsa. Con le risorse puoi acquistare edifici speciali che sortiscono effetti vari : moltiplicano punti, fanno tornare in mano puzzilli, generano altri tipi di punti ecc…
Perdonami, ma ancora non mi è del tutto chiaro: gli edifici speciali che acquisti sono altre tessere da piazzare sulla mappa oppure sono tessere che tengo da parte (davanti a me) per poi attivarle quando voglio?
SE sono gli edifici presenti sulle tessere stesse che piazzo, come attivo i loro poteri? Con altri pedoni da piazzare su di essi?
Aspirante Ideatore di Giochi. Apprendista a tempo pieno.
Gli edifici speciali sono divisi per categoria, prendiamo ad esempio un'ambientazione città antica Roma: avremo edifici speciali suddivisi in PUBBLICI – MILITARE – ESTETICA e via dicendo.
A inizio partita le tessere di queste categorie si mischiano e vanno poste impilate a seconda della categoria, la prima tessera di ogni categoria è visibile a tutti e acquistabile.
Quando hai le risorse necessarie ad acquistarne una, la prendi, volti la tessera seguente e la piazzi in gioco invece di pescare una tessera normale.
I poteri si attivano immediatamente: la tessera ARENA, per esempio ti fa guadagnare tot punti per ogni tessera RESIDENZIALE adiacente. Se un giocatore piazza successivamente una tessera residenziale adiacente l'arena, anche lui becca i punti che gli spettano per quell'unica tessera.
La tessera CASTRUM fa guadagnare tot punti da tutti i simboletti quadrato presenti su tutte le tessere adiacenti.
La tessera CIMITERO ti fa scegliere di riportare in mano un puzzillo in gioco, anche uno tuo.
Non entro troppo nel merito, anche perchè con MasterPlan ritengo che lo sviluppo della tua idea di combo tiles sia già ad un ottimo punto. Immagino che con quest'altra variante sul tema Matt tu voglia rimanere questa volta proprio sul filler rapido e intuitivo quindi, poche cose da ricordare, pochi materiali (pedine e tessere) e poche opzioni. Però già parlando di edifici speciali con effetti speciali, occhio a non andare troppo oltre, altrimenti finisce che diventa un gioco vero e proprio, e a questo punto beh… tanto vale MasterPlan. xD
Presidente associazione ludica DADODADODICI di Orzinuovi (BS) www.dadodadodici.it
Masterplan è Masterplan! E' un giocone! Questa idea è il fratellino, uno spin-off rapido e veloce ambientato magari in un altro contesto quale potrebbe essere proprio l'antica Roma. Magari dal titolo Masterplan: city of the Empire
Autore
Post
Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
Devi essere connesso per rispondere a questo topic.