Oddio le presentazioni così fanno tanto riunione di alcolisti anonimi.
(raist): Ciao sono Marco e sono un alcol..ehm giocatore
(gruppo): Ciao raist
…
Comunque oramai ci sono e vado avanti.
Ciao a tutti sono Marco e ho partecipato al Cimento per le cartoline di Play! e con sommo stupore il mio giochino è stato accettato. Quindi credo che sia giusto presentarsi, anzi avrei voluto/dovuto farlo tempo fa.
Oltre a quello ho in cantiere altre idee di giochi che sto più o meno attivamente sviluppando (ad essere sinceri ho cominciato a dedicarmici con più assiduità da quando vi ho scoperto).
Allora Moongha Racer è l’unico gioco che posso dire di aver completato, ed è un giochino semplice semplice senza nessuna pretesa. E mi stupisce il fatto che sia stato “più che accettato”!
Altri giochi in cantiere sono in fase più o meno avanzata. Uno quasi ultimato riguarda il palio di siena (ma per motivi di marchi e copyright credo che sia impossibile da pubblicare).
L’altro in lavorazione vorrebbe essere un gioco che simula gli eventi su scala mondiale in un prossimo futuro (diciamo a partire da oggi a 5/10 anni).
Infine in fase embroniale ne ho almeno un altro paio a cui mi vorrei dedicare. Uno di questi è basato su un post che avevo letto qui giorno fa e potrebbe essere una sintesi della storia umana da giocare in poco tempo. Ma di quest’ultimo ho solo un paio di idee sul meccanismo su cui devo lavorare ancora parecchio.
Anche se mi sarebbe piaciuto molto, purtroppo quest’anno non potrò venire al raduno di S.Omero. Ma in compenso conto di andare a Giocaroma (7-8 giugno).
L’altro in lavorazione vorrebbe essere un gioco che simula gli eventi su scala mondiale in un prossimo futuro (diciamo a partire da oggi a 5/10 anni).
Infine in fase embroniale ne ho almeno un altro paio a cui mi vorrei dedicare. Uno di questi è basato su un post che avevo letto qui giorno fa e potrebbe essere una sintesi della storia umana da giocare in poco tempo. Ma di quest’ultimo ho solo un paio di idee sul meccanismo su cui devo lavorare ancora parecchio.
Un gioco ecocatastrofista sui prossimi 10 anni?
Ne ho fatto uno io che però parte dal colonialismo.
Il post sulla sintesi della storia umana era quello che hai letto in risposta alla necessità di fare un gioco lungo? Era il mio suggerimento. Il tema della storia umana in poco tempo penso sia un classico che ogni vecchio giocatore di Civilization (nel mio senso inteso come gioco per PC/Amiga) prima o poi prova la voglia di sviluppare. Uno dei più ostici e al contempo (o forse proprio per quello) interessanti.
Benvenuto da un “semplicemente accettato”…
Dove stiamo andando?
Non lo so... ma ci arriveremo molto velocemente.
Un gioco ecocatastrofista sui prossimi 10 anni?
Ne ho fatto uno io che però parte dal colonialismo.
No, non direi ecocatastrofista, ma che mostra come gira il mondo.
In realtà il mio obiettivo era più ambizioso (e si è ridimensionato di molto col passare del tempo) e partiva dalla lettura di libri come “Confessioni di un sicario dell’economia”, o documentari tipo “The Corporation”.
Però non è agevole tener conto di tutte quelle dinamiche del mondo reale nei meccanismi di un gioco (senza considerare che non mi sono nemmeno chiare a me)!
La versione attuale (sono a buon punto della prima stesura delle regole) è praticamente diventata un altro gioco, molto piu semplice, ma onestamente non so se e quanto divertente!! Dovrebbe esserlo per tutti quelli un po megalomani che come me sognano ancora di diventare “paTroni Ti monTo”…
Una volta terminato il mio, sarei interessato a vedere cosa hanno elaborato gli altri sullo stesso tema. Chissà che non si presenti l’occasione prima o poi…
Il post sulla sintesi della storia umana era quello che hai letto in risposta alla necessità di fare un gioco lungo?
Esatto!
Si anche io ho sempre sognato un gioco come CIVILIZATION ma credo che se si voglia sintetizzare ed avere un gioco “breve” sia necessario rinunciare a molti dettagli!
Benvenuto da un altro “semplicemente accettato”.
Peccato non sarai dei nostri a S.Omero. Ti considero prenotato per l’anno prossimo!
Visto che parli anche di GiocaRoma….sei delle parti del Centro? Dai, dimmi di sì, così abbassiamo un po’ il baricentro degli IDGini
Ciao
PS: linx, ma secondo te sta capendo che significa il nostro “semplicemente accettato”?
Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)
Non sei il solo, anch’io! E dopo Sant’Omero conto di essere presente anche a GiocaRoma, anche se ad oggi non saprei dirti quando riesco a passare. Se vuoi ci teniamo in contatto (la mia e-mail é romendil at gmail punto com).
Benvenuto in IDG!
Insomma i “semplicemente accettati” sono molti allora!
Non così tanti….
Ciao
Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)
Speriamo… io non ho ancora ricevuto e trovato notizie in merito.
Ma di solito lo si sa un mesetto prima.
Ciao
PS: di Roma ci sono anche altri….più ‘timidi’
PPS: karl, ma l’Abruzzo è Centro o Sud? Eterno dilemma!
Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)