Home › Forum › Made in IDG › Cimento primaverile
- Questo topic ha 25 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 10 mesi fa da
maestrozappa.
-
AutorePost
-
8 Maggio 2013 alle 07:38 #29653
Khoril
Moderatorericevuto, ricevuto
8 Maggio 2013 alle 08:03 #29655Khoril
ModeratorePer questo cimento di brevissima durata sono arrivate 3 idee, nell’ordine di arrivo:
– 1, 2, 3… robot! di CMT
– RAGGIOTRAENTEEE di maestrozappa
– Edificazione forzata di alexxx1209
Senza entrare nel dettaglio dei giochi, vediamo come i tre hanno interpretato l’indicazione “linea di vista”.CMT ha proposto un gioco su mappa modulare in cui combinare il movimento di robot (che hanno come obiettivo relativo alla vittoria quello di fuggire dal laboratorio) con il piazzamento/rimozione di telecamere in grado di bloccarli, secondo la linea di vista.
Maestrozappa si butta invece su un gioco da scacchiera in cui astronavi cercano di catturare, secondo linea di vista, meteoriti da impiegare come carburante e come punti vittoria. I gravitoni sulla scacchiera modificano la situazione deviando o rafforzando il raggio traente.
Alexxx propone un gioco di city building in cui i giocatori costruiscono edifici secondo regole di urbanizzazione dettate dalla linea di vista. l’idea mi ricorda come base Projekt Skyline della Amigo… ma accidenti, è proprio buona come punto di partenza elaborato in pochi minuti… e si aggiudica la vittoria e un gioco ignobile buono solo come materiale per prototipi!
8 Maggio 2013 alle 08:12 #29657maestrozappa
Partecipantecongratulazioni al vincente!
ok, mo che succede? postiamo qui i regolamenti? fuochi artificiali e champagne?
sto in ascolto!
Ancora tu!!
8 Maggio 2013 alle 08:35 #29659Anonimo
InattivoEvvaii, volevo il gioco ignobile a tutti i costi
Se pensi sia una buona idea, quasi quasi la posto nell'are adatta, vediamo che esce fuori.
Mentre lo scrivevo mi ci sono quasi affezionato. Sono curioso poi di leggere anche gli altri regolamentiIntanto lo allego quì, male non fa
8 Maggio 2013 alle 08:39 #29660Khoril
Moderatoreok, mo che succede? postiamo qui i regolamenti? fuochi artificiali e champagne?
sto in ascolto!
Se vuoi puoi postare il tuo spunto qui e se ritieni che la tua idea sia meritevole di lavorarci sopra… bhe, aspettiamo il proto per ideag2014
8 Maggio 2013 alle 09:25 #29662maestrozappa
PartecipanteIl proto? bhe si può vedere! non so neanche dove mi troverò domani
ma è una buona idea.
mi sono letto anche “Edificazione forzata”, pare effettivamente fiquo! Degno avversario da cui farsi battere ^__^
allego qui il mio regolamento
Ancora tu!!
8 Maggio 2013 alle 09:34 #29663maestrozappa
Partecipanteah, comincio già il debug:
può darsi che un meteorite di trovi sotto l'effetto di un raggiotraenteee da più parti, a seconda dei “rimbalzi”, o che più meteoriti vengano attratti nella stessa casella.
credo sia bene stabilire un ordine: si parte attraendo prima i meteoriti più vicini alla nave, e via di seguito tutti gli altri. Se un meteorite dovesse finire su una casella occupata, ci “sbatte contro” e si ferma alla casella precedente.
sarebbe interessante implementare una meccanica tipo quella di bocce, ma penso sia un po' complicante
Ancora tu!!
8 Maggio 2013 alle 13:27 #29670CMT
PartecipanteIo il mio ve lo allegherei pure, non fosse che l'ho scritto direttamente nella mail
;
Cérto
8 Maggio 2013 alle 18:44 #29677maestrozappa
PartecipanteIo il mio ve lo allegherei pure, non fosse che l'ho scritto direttamente nella mail
;
butta, butta, che ce garba!
Ancora tu!!
9 Maggio 2013 alle 06:18 #29679CMT
PartecipanteRecuperato
—1, 2, 3… robot!
Gioco da tavolo per 2-5 giocatori
Alcuni robot, improvvisamente dotati di autocoscienza, hanno deciso di fuggire dalla fabbrica che li ospita, in puro stile “Johnny 5”
Materiali
1 plancia componibile formata da 12 tessere (3×4) di cui due fisse (al centro dei lati corti)
20 tessere per comporre la plancia
15 segnalini robot (3 per giocatore, distinti per colore)
15 segnalini “occhio”
9 telecamere di sorveglianza (dischetti neri con un arco rosso largo 1/4 del disco)
1 spago rossoPreparazione
Dopo aver stabilito l'ordine di gioco, ogni giocatore sceglie e posiziona sulla plancia una tessera, in modo da comporre la pianta della fabbrica. Ogni tessera deve essere posta in modo da continuare almeno un percorso esistente, ma non è obbligatorio che tutti i percorsi della tessera proseguano in altri (un corridoio puo finire con un muro). Si continua fino a che la pianta non è completa (non ci sono spazi vuoti).
Tutti i giocatori prendono i propri segnalini robot e li piazzano sulla tessera deposito (una delle due tessere fisse).Svolgimento del gioco
Ogni giocatore ha a disposizione 3 punti movimento per turno. Spendendo 1 punto movimento può:
– muovere uno dei propri segnalini robot di una casella in orizzontale o verticale (purché non abbia un segnalino occhio)
– rimuovere un segnalino occhio da uno dei propri segnalini robot
– posizionare o ruotare una telecamera di sicurezza (è possibile posizionarne una solo se ve ne sono di non ancora posizionate)
– attivare una telecamera di sicurezzaAd eccezione del movimento, non si può compiere due volte la stessa azione nello stesso turno.
È possibile usare meno di 3 punti movimento se lo si desidera, ma è obbligatorio usarne almeno 1.
I punti movimento inutilizzati vengono persi e non si sommano a quelli dei turni successivi.Movimento
I robot muovono in orizzontale o verticale sulle caselle corridoio. Non possono muovere su caselle muro né su caselle occupate da altri robot (fanno eccezione le caselle all'interno delle tessere fisse, che possono essere attraversate anche in presenza di robot).
Se un robot raggiunge la tessera “uscita” (l'altra tessera fissa), la sua fuga è riuscita ed è rimosso dal gioco.
Un robot che ha su di sé un segnalino occhio non può muoversi fino a quando questo in viene rimosso.Telecamere
Le telecamere possono essere posizionate solo sulle caselle muro. Non possono esserci due telecamere nella stessa casella, e non possono esserci telecamere nelle tessere Deposito e Uscita.Ogni volta che una telecamera di sicurezza viene attivata, si verifica se ci sono uno o più robot nel suo campo visivo. Per fare questo si posiziona un'estremità dello spago al centro della telecamera, fermandola con un dito, e si tende lo spago verso i robot sulla plancia. Se lo spago raggiunge un robot senza attraversare alcuna casella muro e restando entro l'arco rosso della telecamera, il robot è stato inquadrato. Un robot inquadrato percepisce di essere visto e si immobilizza, ricevendo un segnalino occhio che viene posto accanto al robot, nella stessa casella.
Vittoria
Vince il primo giocatore che riesce a far fuggire tutti i suoi segnalini robot.
Cérto
9 Maggio 2013 alle 10:11 #29690maestrozappa
Partecipantequesto pure è parecchio simpatico!
ecco, a dirla tutta io ho “aggirato” uno dei comandamenti del cimento: non è proprio che le navi debbano colpire qualcosa, ma insomma sempre lì stiamo!
a sfruttare l'idea di linea di vista in queste due maniere non c'avevo proprio pensato
Ancora tu!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.