Consigli per la stampa delle carte

Home Forum Fare il prototipo Consigli per la stampa delle carte

  • Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 13 post - dal 16 a 28 (di 28 totali)
  • Autore
    Post
  • #39481
    CMT
    Partecipante

    Cito Paolo Mori : I miei prototipi non sono mai costati più di 5 euro. 

    Io al massimo tra cubetti e altri ammenicoli sono arrivato a spendere 20 euro per un prototipo, e già mi sembrarono troppi.

    Io cubetti e ammennicoli non li conterei neanche, tanto sono riutilizzabili per altro. Le carte difficilmente le ricicli. Comunque più di 5 euro li spendo facilmente per un mazzo di carte semi-decente

    Cérto

    #41681
    Giorgius_Never
    Partecipante

    Riesumo questo vecchio topic semplicemente per condividere mia soluzione per la stampa delle carte dopo anni passati a ritagliare e incollare su altri supporti…
    In pratica ho preso al volo un'offerta di un sito che commercia vari tipi di carta e cartoncino per scopi commerciali…ho comprato una risma di Fogli per biglietti da visita già fustellati…mi sono sbattuto un pò per adattare grafica e testi al formato e, voilà, nel giro di pochi minuti ho il mio mazzo in cartoncino da 200gr bello che pronto…poi, per proteggerlo, volendo, bustine e via con le danze.
    L'unica cosa che forse può far storcere il naso ai puristi è che le carte sono orizzontali…

    #41989
    Galaxy
    Partecipante

    L'unica cosa che forse può far storcere il naso ai puristi è che le carte sono orizzontali…

    Quale è il problema? Basta fare la grafica “girata”, no?

    #42052
    Giorgius_Never
    Partecipante

    infatti ho fatto così…

    #42609
    Elayne
    Partecipante

    Aggiungo la mia esperienza in questo ambito, avendo fatto un centinaio di prototipi sul mio gioco.

    La parte grafica per me era già abbastanza pronta, visto che usiamo immagini di un Comic che produciamo noi.
    Dopo di che, si tratta di usare un programma grafico (ho iniziato con Anteprima del Mac, e poi sono passato a Photoshop alleluia) per fare testi, icone, ecc.
    Per la stampa, ho stampato le immagini delle carte su carta A4 normale, ritagliato le carte, e imbustate su carte di un altro gioco (SWCCG, ma anche MtG va benone).
    Risultato: nessuna reale spesa (a parte le bustine, ma ne ho 30000 a casa).

    Anche così, il gioco era molto carino da vedere. E non sono un grafico.
    Per un prototipo, basta poco. :)

    Survival is its own reward.

    #42625
    LauLau
    Partecipante

    Io di solito cerco una buona tipografia e faccio stampare a colori su una buona carta di grammatura normale, poi ritaglio ed incollo su una carta magic o da poker (per dare consistenza) successivamente metto le bustine protettive quelle pesanti col dorso colorato così non devo stampare neanche il resto e ottieni una qualità che per playtestare è piu che ottima ed economica, parola di Laura :)

    #42628
    alvar
    Partecipante

    Io stampo a casa su carta normale.
    Non incollo nulla, ma inserisco semplicemente in una bustina protettiva di quelle con il dorso nero con dentro una normalissima carta da gioco di qualche mazzo ormai “spaiato” (ne ho una montagna a casa).
    In questo modo sono in grado di cambiare le carte velocemente e senza scrupoli…

    "Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est."
    (Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare)
    Seneca

    #44022
    Galaxy
    Partecipante

    E questo? Parrebbe un servizio di stampa di carte in Italia!
    http://www.printingdesk.com/carte-da-gioco-personalizzate.html

    #44028
    CMT
    Partecipante

    E questo? Parrebbe un servizio di stampa di carte in Italia!
    http://www.printingdesk.com/carte-da-gioco-personalizzate.html

    A occhio è un po' costosetto, 4 mazzi minimo e circa 18 euro a mazzo

    Cérto

    #44030
    Galaxy
    Partecipante

    E questo? Parrebbe un servizio di stampa di carte in Italia!
    http://www.printingdesk.com/carte-da-gioco-personalizzate.html

    A occhio è un po' costosetto, 4 mazzi minimo e circa 18 euro a mazzo

    È vero, ma è in Italia, quindi spedizioni basse e dogana inesistente.

    #44035
    CMT
    Partecipante

    A occhio è un po' costosetto, 4 mazzi minimo e circa 18 euro a mazzo

    È vero, ma è in Italia, quindi spedizioni basse e dogana inesistente.

    Perfettamente d'accordo, ma se sono costretto a fare 4 mazzi spendo comunque di più (OK, ho anche dei mazzi in più, ma se non mi servono…)

    Cérto

    #44066
    Stef
    Partecipante

    Io ho trovato a Roma (vicino casa!) un servizio di stampa che si occupa anche di tagliare le carte. Alla fine ho speso circa 10/12 euro per due copie di un prototipo di 100 carte circa, risparmiando soprattutto un sacco di tempo. Gli mando i file via posta e passo a prendere il risultato.

    Casomai servisse contattatemi in PM e vi giro l'indirizzo/sito.

    --
    Stefano "Stef" Castelli

    #44120
    giak81
    Partecipante

    A questo prezzo ci si può stare

    Siate scrittori della vostra vita, non semplici lettori

Stai visualizzando 13 post - dal 16 a 28 (di 28 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.