Salve a tutti, Sono Antonio Ferrara, CEO della Escape Studios (http://www.escapestudios.net) siamo degli inventori e sul nostro sito potrete verificare quello che abbiamo realizzato fino a ora. Abbiamo anche un profilo Facebook (https://www.facebook.com/escapestudiosteam?fref=ts) e lavoriamo generalemnte con la piattaforma Kickstarter. Questa è la nostra pagina Kick (http://www.kickstarter.com/profile/escape). Personalmente affianco il mio lavoro di “inventore” a quello di scrittore. Questo è un poco di curriculum: “Antonio Ferrara nasce a Napoli l’otto settembre del 1976. Ha scritto tre romanzi tra cui “Gli Occhi del Male”, pubblicato nel 2002 con la Prospettiva Editrice. Il romanzo è stato finalista al concorso Stephen King Horror IT. Attualmente detiene tutti i diritti dell’opera e il romanzo. Molti suoi racconti sono pubblicati su e-book (Doppio Incubo e Fiabe Striscianti) e portali come La Tela Nera e Scheletri. Ha scritto poi altri due romanzi, entrambi in pubblicazione (L’URLO BIANCO e NEILA). Nel 2011 il suo Racconto “Il Frutto del Credo” é stato selezionato dalla CIESSE Edizioni per l’antologia “Favole della Mezzanotte” e “3540″ per l’antologia Italian Noir. Ha poi pubblicato il racconto “Lucilla” liberamente ispirato da un’illustrazione della designer Sara Staffelli, nell’antologia Storie Fantastiche. e il suo racconto “La Manicure” è finito nell’antologia del portale Letteratura Horror (50 scheggie di paura) Da gennaio 2012 è Affiliate Member della Horror Writers Association. Nel 2013 ha fondato il Premio Francis Marion Crawford per la letteratura horror. E a febbraio 2014, poco meno di un mese, uscirà il suo romanzo “L'URLO BIANCO per le edizioni Il Foglio Letterario”
è un messaggio puramente di pubblicità o ci state dicendo che -siete aperti a sottomissione di prototipi (a tema horror immagino) e/o -cercate consigli sulle meccaniche di Stay Away e/o – altro?
Che bello, finalmente un napoletano! Sarebbe interessante scambiare qualche idea anche dal vivo, se siete aperti a questo genere di contatti, io sono di Pozzuoli.
Ciao ragazzi, ci siamo solo presentati, ovviamente ci farebbero molto comodi consigli su Stay Away! che stiamo perfezionando nel regolamento. Pubblicheremo presto il regolamento e una versione stampabile, così da confrontarci con tutti voi, se vi fa piacere. Ovviamente sarebbero graditi anche consigli sulla grafica che abbiamo realizzato e che mostreremo e tutto quello che riguarda il gioco. Siamo aperti insomma Per incontrarci dal vivo, per ora la vedo un poco difficile perchè io sono Napoletano, ma sono sempre in giro per l'italia e il nostro tema lavora spesso da computer e abbiamo persone che lavorano con noi negli stati uniti, dalla scozia e dall'inghilterra. Insomma siamo un team, ma abbastanza “diviso” materialmente parlando
Ciao, ho visto il vostro sito e mi ha incuriosito la trottola Mimì per iPad e simili. Idea carina, ma mi viene un dubbio: per un bambino o una persona con poca abilità manuale, non c'è il rischio che la trottola cada dall'iPad? Immagino sia fastidioso doverla raccogliere tutte le volte che cade. Dite che è anche utilizzabile per iPhone, ma temo che lo schermo sia troppo piccolo per giocarci con tutte le 100 app che avete realizzato. Funziona bene anche per iPhone? Ciao e comunque complimenti per l'originalità dell'idea
Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)
Ciao, grazie ragazzi per i vostri commenti, per quanto concerne “Mimì” funziona bene su tutti gli schermi capacitivi ed è anche molto stabile. Per ora è un prototipo, ovvero non è in commercio perchè siamo in cerca di un editore interessato al progetto. Quello che ti posso dire che essendo fatta in gomma, anche cadendo, non subisce danni. Inoltre è molto stabile e si riesce davvero a manovrarla al millimetro. Ti linko questo filmato per fartene rendere conto: http://www.kickstarter.com/projects/escape/mimi-the-first-autonomous-device-for-touch-screens A presto Antonio
Ciao, avevo visto il video sul vostro sito. Molto ben fatto: mi piaceva anche la parte finale relativa alle “applicazioni” al di là del gioco (tipo la penna). Personalmente non la utilizzerei per suonare il piano (la proverei una sola volta giusto per curiosità), ma magari può essere usata per altro. In bocca al lupo. Ciao
Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)
Che crepi il lupo Comunque a breve apriò un post nella sezione apposita del forum per Stay Away! Ci stiamo credendo molto ragazzi, e giocarlo è davvero una goduria, poi mi direte cosa ne pensate
Grazie Straycat, a breve pubblicheremo il regolamento, lo stiamo registrando alla SIAE visto che dovrà uscire in mezzo mondo, almeno ci tuteliamo un pochino.
Autore
Post
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)