Gioco con miniature per bambini

Home Forum Idee di giochi Gioco con miniature per bambini

  • Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #4564
    ale
    Partecipante

    Ciao a tutti, non so se sia al 100% la sezione giusta, spero nel dubbio di non aver commesso qualche sbaglio.
    Intanto faccio una premessa, ho già creato qualche piccolo gioco, solitamente parto dalla meccanica o dall'ambientazione, e dopo qualche prototipo e playtest mi occupo (se caso) della grafica e delle illustrazioni.
    In questi giorni stavo lavorando ad un progetto di un Bestiario, ossia di una raccolta di mostri che sto realizzando come miniature ( alte attorno ai 6-8 cm).
    Da qui mi é venuta l'idea di espandere il progetto e vedere se fosse possibile costruire attorno un gioco (cosa che forse solitamente non si fa), e visto che queste miniature sono molto “cartoon” vorrei studiare qualcosa che vada bene anche per bambini.

    In pratica, come componenti al momento ci sono 15-20 miniature, pensavo però nel gioco di fare in modo che ogni giocatore prendesse il controllo di 1-2 di questi “mostri”.

    L'idea di massima che avevo era un gioco che avesse come obiettivo quello di rubacchiare da un vicino villaggio provviste e oggetti (buona parte di questi mostri sono folletti e creature dispettose) quindi immaginavo nel mezzo delle casette che coprissero dei dadi, quando un giocatore arriva nei paraggi di una casetta può svelare un dado e guadagnare dei punti, poi magari attorno altri elementi che aggiungono possibilità di guadagnare punti o di perderne.

    Detto ciò non ho idea di come i giocatori possano muovere queste miniature, se queste possano combattere fra di loro,…

    Purtroppo chiedendo in giro non ho trovato molti esempi di giochi di miniature adatti anche per bambini, se avete qualcosa da consigliarmi, per prendere ispirazione, ben volentieri.

    Spero di non chiedere troppo, e di nuovo, di essere nella sezione giusta.
    Grazie :)

    #45451
    Mr_Pako (P.Facchini)
    Partecipante

    Ciao e Benvenuto,
    normalmente i giochi con le miniature sono tendenzialmente Troppo Costosi per essere interessanti per un target di bambini, di conseguenza a meno che le miniature non siano davvero poche ( prova a guardare il catalogo lisciani giochi per capire cosa intendo )
    i costi di produzione sarebbero troppo alti rispetto al pubblico.

    In secondo luogo ti consiglio di capire a che pubblico è rivolto, se il gioco è spaventare e rubacchiare, il combattimento non serve. se lo scopo del gioco è essere il più cattivo dei mostri, allora il conflitto aperto è necessario.

    Normalmente i giochi per bambini tendono ad esasperare una meccanica di gioco, piuttosto che metterne tante tutte insieme.

    Ti consiglio a questo proposito di studiarti i giochi più recenti della Chicco, dei “nostri” Luca Borsa e Luca Bellini, sono fantastici per il target d'età e dannno un idea perfetta del livello di difficoltà adeguato all'età di un bambino.

    ==  La macchina del capo ha un buco nella gomma. Hai bisogno di 3 segnalini Mc-Gyver e un token Cewingum per ripararla. ==
    ==  Fatti non foste per viver come bruti, ma per piazzar omini e cubettame ==

    #45477
    ale
    Partecipante

    Ciao, intanto specifico, come età potrebbe essere dai 6-7 anni in sù, ma anche per famiglie.
    Più che un Target di età, in questo caso ho un target di luogo, il che chiaramente complica le cose, perché devo fare un gioco semplice per un bambino, ma che possa anche essere interessante per un adulto (magari con due modalità di gioco (Easy/hard)
    Diciamo che queste miniature sono fatte in forma di papercraft, per cui non risulterebbero troppo care,…

    Detto ciò concordo, mi sembra che quei giochi adatti a bambini, ma interessanti anche per adulti, hanno questa caratteristica che dici, ossia una meccanica di gioco esasperata, e in generale un gioco senza troppe regole.
    Come ti dicevo ogni giocatore utilizza idealmente 1 personaggio solo, magari al massimo due.

    Pensavo visto che sono miniature di dimensioni importanti di non utilizzare tabelloni, ma il tavolo (o il pavimento), dove magari disporre piuttosto degli intralci (anche questi sotto forma di papercraft (edifici, alberi,..) magari con delle funzioni.

    Magari le casette nascondono dei dadi, per cui l'obiettivo dei giocatori é andare nelle case per scoprire i dadi dove il numero da il corrispondente di punti (e ad inizio turno le casette vanno “shakerate” per non sapere il numero.
    Alberi o muretti come intralci, e altri edifici invece per fare altri effetti (o magari la fortezza con più dadi, che però é più complicata da derubare…

    Magari il gioco potrebbe basarsi su un dado diverso per ogni mostro, che li da accesso a determinate azioni (muoversi, rubare, attaccare,…) dove quindi un mostro veloce ad esempio ha sul dado due volte il muoversi, mentre uno forte ha 2 volte attaccare…
    Non so se mi spiego…
    Avete delle idee però su come potrebbero avvenire i movimenti…?

    Grazie mille e a presto
    Ale

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.