hehehehehe Grande ! E' veramente bulissimo il personaggio alla van helsing!!! Ce l'avevo pure su diablo 3 ovviamente,non riuscirei a non mettercelo
Ora dovrei caratterizzare un po' i personaggi… Allora,partiamo dalle statistiche di ogni giocatore che riporto qui sotto con i valori minimi e massimi che andremo a raggiungere : MIN. MAX ATTACCO 0 8 DIFESA FISICA 0 10 DIFESA MAGICA 0 10 VITA 10 20 INIZIATIVA 0 3 FUGA 0 3 SPOSTAMENTO 1 4 MANA 0 12 inoltre aggiungo che nelle schede personaggio saranno presenti anche i valori : MIN MAX ORO ( rappresentato da 2 rotelle per poter segnare facilmente fino a 99 monete senza averne fisicamente ) 0 99 INVENTARIO ( quest'ultimo rappresentato dalle caselle inferiori ) 16 16 l'inventario potrei far si che uno debba ampliarlo man mano che va avanti nel gioco,oppure diversificarlo in base ai personaggi,non so…
Dunque… considerando che così avrei fatto fuori la vampira ( che come caratteristica avevo deciso che avrebbe ripreso 1 punto vita per ogni mostro ucciso ) direi che potrei dare questa caratteristica ad un altro personaggio… tipo la STREGA .
L'elfo potrebbe prendersi un bel +1 in FUGA ( lo vedo come un personaggio agile che può facilmente evitare gli scontri con i mostri )
La veggente potrebbe pescare 2 carte dal mazzo mostri e sceglierne una,scartando l'altra ( o in generale potrebbe pescare sempre 2 carte,scegliendone una ma mi pare decisamente troppo come potere così )
Mentre Berserker e Barbaro li farei partire direttamente con un bel +1 in INIZIATIVA e un +1 in DIFESA FISICA
si sceglie un personaggio . Ci si muove su un tabellone con movimento libero dettato dal numero di spostamenti che il personaggio potrà compiere ( valore modificato poi in base ad eventuali equipaggiamenti che troveremo durante il gioco ) Le caselle in cui ci si muove sono divise per 3 simboli che corrispondono a 3 diversi mazzi da cui pescare una carta . I 3 mazzi hanno carte quasi uguali ma in percentuali differenti, dico quasi perchè in base alla percentuale di mostri o difficoltà a cui andremo incontro avremo anche adeguate ricompense . Le ricompense per i mostri uccisi o per le carte ( ad esempio i forzieri ) saranno divise in 4 tipi di tasselli : blu,giallo,verde,rosso . I blu saranno tasselli che potranno aumentarci una delle 3 caratteristiche base ( attacco,difesa fisica e difesa magica ) i tasselli gialli invece avranno ulteriori caratteristiche e valori base maggiori rispetto ai blu Idem per i verdi . I rossi invece rappresenteranno i tasselli risorse ,per cui vita,mana,accessori speciali e compagni ( animali o seguaci che ci aiuteranno nelle nostre imprese ) Il gioco momentaneamente l'ho strutturato in 4 livelli con relativi boss finali più chiaramente un boss finale del gioco . Lo scopo del gioco sarà quello di uccidere il mostro finale o quello di “farmare” come bestie per farsi il personaggio superequipaggiato hehehehe
Scherzi a parte in linea di massima il gioco dovrebbe essere questo .
A queste linee guida i miei dubbi riguardano se realizzare o meno delle subquest ( tipo uccidi tot mostri di un tipo per una determinata ricompensa ) e quindi aggiungere al tabellone un ulteriore simbolo per indicare dove poter pescare da un eventuale mazzo “missioni” oppure fare direttamente un mazzo “missioni” da cui un giocatore possa pescare prima dell'inizio del gioco,boh…
Sono molto indeciso ….. il gioco inizialmente era strutturato con 16 mostri + 4 boss ma ho notato che era un po' monotono in quanto i mostri che si andavano a incontrare erano SEMPRE QUELLI… e che il gioco era troppo farming .
Ok,dopo aver divagato abbastanza torno al punto che voglio completare :
LE CARATTERISTICHE SPECIALI DEI PERSONAGGI , per ora ho queste :
BERSERKER + 1 AL VALORE INIZIATIVA BARBARO + 1 AL VALORE DIFESA VEGGENTE PESCA DUE CARTE MOSTRO E SCEGLIE CON QUALE DEI DUE COMBATTERE ELFO + 1 AL VALORE FUGA
Pensavo che sarebbe interessante l'idea dell'inventario da dover ampliare o differente a seconda del personaggio che si vada a scegliere .
Abilità attive e passive ( non le ho ancora mai viste nei giochi da tavolo ) Immensa varietà di tasselli per una personalizzazione infinita di qualsiasi personaggio ( puoi fare un personaggio veloce nel muoversi,o uno forte per gli scontri fisici,un tank,ecc…) Immediatezza di gioco dove normalmente si gioca con fogli di carta e matite ( e non venitemi a dire che è pratica come cosa )
Poi,per carità,è pur sempre un gioco da tavolo fantasy
Tra i migliori che considerano in molti ad esempio c'è dungeon quest che ha un sistema di combattimento semplicemente imbarazzante,per non parlare poi del sistema di pesca delle carte,dove peschi 10 porte segrete di fila e dove basta un mostro per morire a prescindere dalle carte che tu possa avere o che possa giocare . Il sistema di combattimento che ho voluto mettereio invece è semplice,immediato,lancia il dado di attacco il giocatore o mostro che ha il valore di iniziativa più alto e l'altro di conseguenza si difende,si somma il punteggio di attacco ( dato dall'arma che si ha in mano ) con il valore ottenuto dal dado mentre il difendente somma il punteggio di un eventuale scudo o di un seguace,o di un oggetto speciale alla propria difesa ( fisica o magica a seconda del tipo di attacco ) e al valore ottenuto con il lancio del dado . La differenza tra l'attacco e la difesa saranno i punti ferita che si andranno a subire , Ci sono molte varianti per gli scontri che andrò a caratterizzare per i personaggi ( mana da utilizzare per colpi speciali per modificare gli scontri e renderli più tattici e interessanti,ad esempio un mago che può spendere tot punti mana per congelare il mostro e fargli saltare il turno di attacco o un mostro con “danni riflessi” che per ogni turno in cui subisce danni toglie un punto vita ad un avversario….e così via… Ci sono i checkpoint da “attivare” al passaggio del proprio personaggio,una volta morto si riparte da lì …. Ma chiaramente è più facile esporre e valutare certe cose giocandoci che raccontandole in un post
Faccio l'avvocato del diavolo… ma non hai appena descritto il d20 system?
Sono abbastanza sicuro che qualche gioco Fantasy Flight usi abilità attive e passive…
Un MOBA da tavolo non può funzionare perché sarà sempre o troppo complesso (se deve tenere conto di un numero esagerato di fattori tenuti normalmente in conto dalla CPU) o troppo monotono/semplicistico.
Infatti per aggredire il mercato le ultime uscite puntano a stravolgere il concetto di dungeon crawler in qualche modo…
Mice&Mystics usando un'ambientazione fuori dal comune (qualcuno ha detto Mouse Guard? No? Redwall?) Leggende di Andor inserendo elementi tipicamente euro/German Lost Legends usando il draft come fulcro di un'avventura tipicamente fantasy
È il sistema su cui si basa la risoluzione delle azioni (combattimento e non) di (tra gli altri) Dungeons & Dragons terza edizione. Si può trovare gratuitamente. Si tratta di tirare un dado (a 20 facce ma poco cambia) e sommarci i bonus derivanti da arma, caratteristica ecc… cercando di ottenere il valore di armatura del mostro che è dato anch'esso dal relativo equipaggiamento + caratteristica…
Non c'ho mai giocato,per cui non sapevo di queste cose . Non sapevo neppure cosa fosse questo d20 system hehehehehe Comunque avere un sistema di calcolo per gli scontri uguale ad un altro gioco non significa che l'ultimo arrivato non possa apportare novità Sennò i vari yugioh,pokemon e cavoli vari avrebbero dovuto chiudere baracca e burattini da tempo
CAVALIERE ( LANCIA 2 DADI ORO ) BERSEKER ( +1 INIZIATIVA ) BARBARO ( +1 DIFESA FISICA )
MAGIA :
SCIAMANO ( PARTE CON UNO SPIRITO GUIDA )
> POSSONO DARE +1 IN ATT / DIF F / DIF M / VITA / MANA VEGGENTE ( PESCA 2 MOSTRI E NE SCEGLIE UNO ) MAGO ( +1 DIFESA MAGICA )
NEGROMANZIA :
NEGROMANTE ( +1 VITA PER OGNI MOSTRO UCCISO ) STREGA ( +1 SPOSTAMENTO ) EVOCATORE ( HA UN COMPAGNO ANIMALE DI PARTENZA )—-> POSSONO DARE +1 IN ATT / DIF F / DIF M / VITA / MANA
NATURA :
ELFO ( SE FA 1 IN ATTACCO NON FALLISCE ) AMAZZONE ( +1 FUGA ) CACCIATORE DI DEMONI ( CON BALESTRE A 2 MANI LANCIA 2 DADI IN ATTACCO )
una domanda innocente ci saranno anche i pupazzetti?
perchè un gioco così fatto solo con carte, tasselli e “schede” dei personaggi secondo me non vende bene. Per niente.
Al contrario di quanto pensino loro stessi, gli utenti medi del mondo fantasy, di fantasya ne hanno ben poca. Vogliono “vedere” non immaginare. Vogliono che le cose “accadano” senza dover pensare a farle “accadere”
io farei un serio pensiero sulle miniature. Oggi costano veramente poco rispetto ad un tempo e danno grande “pregio” al gioco. Anche se il gioco fa pena, potrei sempre dire: “no dico, ma hai visto che materiali?”
Che poi, detto tra noi, io che vengo dal mondo dei wargame 3d, non ho mai capito lo stupore e l'eccitazione che si dipinge sul volto dei giocatori da tavolo quando tiri fuori due soldatini di plastica dalla scatola di un gioco.
Esempio imho clamoroso: La guerra dell'anello: Gioco del kazz… ehm, gioco dalle meccaniche quantomeno discutibili, costo almeno 75 euri
commento dei giocatori/recensori: Come già detto nella recensione, i grandi pregi sono la chiarezza delle regole e la splendida atmosfera ricreata dal gioco. Inoltre una nota di merito va fatta ai componenti: la mappa del gioco è enorme, grande il doppio delle plance di altri giochi del genere; la scatola contiene più di 200 miniature di ottima fattura e ottimo materiale; i gettoni e i segnalini sono addirittura tagliati in modo “tedesco” (avete presente quando si staccano dal foglio fustellato semplicemente passando le dita sopra?). Il rapporto qualità prezzo è eccezionale.
Cioè ma cosa vi siete fumati? addirittura i GRANDI pregi? addirittura ottimo rapporto qualità prezzo?
Citazione: “Ohhhh, guardaaaaaa, ci sono le miniature! Ma quello è Frodo, e quell'altro è Ganjalf! Chebbeeellllliiiii!!!!”
Commento mio: oooookkkeeeeyyyy, state parlando di quei puzzilli di plastica con le fughe ancora da pulire, alti circa un centimetro cagato? sapete che costano al produttore circa 0,03-0,05 euro l'uno? quindi il “valore” dei materiali del gioco si aggira sui 6-10 euro di miniature? epperò il gioco in se fa schifo, ma chissenefrega! Tanto ci sono le miniaturine dentro.
medita un pò su questo ^^
Il sasso è troppo forte, va meglio bilanciato la carta va bene così, ben playtestata firmato: le forbici
una domanda innocente ci saranno anche i pupazzetti?
perchè un gioco così fatto solo con carte, tasselli e “schede” dei personaggi secondo me non vende bene. Per niente.
Personalmente io sono un amante dei giochi “immaginati” quando sono GdR puri, se sono da tavolo mi fa più piacere avere un segnalino tridimensionale che una pedina (ma anche senza sopravvivo).
Piccolo OT… La guerra dell'Anello… ehm… esattamente quale chiarezza di regole hanno visto? Cioè, quali regole hanno letto? Io in genere sono quello che le regole le capisce al volo, ma lì sono stato costretto a ricontrollarle di continuo… non parliamo poi delle miniature in cui le pedine di ogni singola fazione hanno lo stesso, identico, medesimo colore ma il gioco richiede che tu divida gli eserciti per tipo, cose come distinguere un tizio a cavallo con la bandierina più o meno rettangolare da uno con la bandierina più o meno triangolare, o perché ha o non ha la criniera sull'elmo…
Cérto
Autore
Post
Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 198 totali)