Ho diviso il campo in quarti, si rimette la palla dal quarto. Però non è detto che aggiunga proprio delle aree apposite. Rispetto all'immagine la versione finale di uno stadio sarà più spaziosa. Mi alletta l'idea di un campo circolare con la hunterzone (l'area nella quale si segna un punto) centrale comune a tutte e due le squadre. In questo modo si può giocare anche con squadre dispari!!
Ti consiglio anche di dare un occhio a Dodecaedron del nostro WarAngelo. Concetto similare ma dinamiche decisamente diverse, mentre le meccaniche a “Schiccere” sono le stesse.
Ecco il nuovo regolamento. Non ci sono le immagini di esempio ancora, ma sono situazioni così elementari che è facilissimo capire. In ogni caso se ci sono incomprensioni chiedete pure. Le prime due squadre sono poco caratterzzate, ma se qualcuno di voi ha un pezzo di compensato o un cartone di almeno un metro per un metro, può subito giocarle per vedere come va! Per il momento il turno resta quello originale, domani inizio a testare con il metodo suggerito da Marco.