Iscritti IDEAG 09

Home Forum Eventi home Iscritti IDEAG 09

  • Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #926
    wallover
    Partecipante

    Nel frattempo siamo gia’ arrivati a quota 40:
    Paolo Mori
    Luca Cerrato
    Pietro Righi Riva
    Daniele Pompetti
    Riccardo Foches
    Marco Pozzi
    Emiliano Venturini
    Alessandro Dentis
    Marco Averone
    Fabrizio Aspesi
    Francesco Berardi
    Franco Rossi
    Carlo Emanuele Lanzavecchia
    Stefano Groppi
    Roberto Pestrin
    Antonio Tinto
    Alberto Menoncin
    Marco Valtriani
    Andrea Chiarvesio
    Marco Canetta
    IVO Gattiglia
    Stefano Appoggi
    Roberto Bernocco
    Leurquin Philippe
    David Zanotto
    Pierluca Zizzi
    Michele Mura
    Stefano Pavanello
    Walter Obert
    Luca Borsa
    Francesco Berardi
    Luca Revello
    Nicola Castellini
    Alberto Giusti
    Enrico Pesce
    Alessandro Foglino
    AWA (Vendramini, Obert, Mainini)
    Miro Catalano
    Luca Martignoni

    Post edited by: wallover, at: 2009/01/09 16:47

    Walter Obert

    #10189
    PaoLo
    Partecipante

    E dove cacchio ci metti????

    "E' grazie a questi sodi principii che di continuo riesco a regalarmi alla fantasia invisibili pagine meravigliose che scritte sarebbero sciupate."
    #10191
    fantavir
    Partecipante

    Ti consolo dicendo che un elemento può essere tolto dalla lista…
    …visto che il mio nome compare 2 volte :)

    Ehi, ma chi è l’Obert presente in AWA? Walter o un parente?

    Domanda più seria: ma l’elenco di editori/agenti?

    Ciao,
    fantavir

    Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)

    #10192
    Rifo
    Partecipante

    PaoLo wrote:

    E dove cacchio ci metti????

    …già, e visto che io e MartyParty arriveremo – se va come l’anno scorso – sabato verso le 11.00, troveremo un paio di tavolini anche per noi? :huh:

    Al limite smontiamo il mulino… :laugh:

    Rifo

    #10193
    Tinuz
    Partecipante

    RICORDO a tutti gli AUTORI iscritti a IDeA G 2009 di dare soddisfazione a questa topic che richiede le vostre info e sui prototipi in presentazione :

    https://www.inventoridigiochi.it/index.php?option=com_simpleboard&func=view&catid=15&id=6276

    al momento ho ricevuto documentazione da 7 su 40.

    saluti
    TinuZ

    #10194
    Linx
    Partecipante

    PaoLo wrote:

    E dove cacchio ci metti????

    Rilancio la mia proposta precedente:
    tavoli disponibili per META’ del tempo di permanenza dei singoli autori.
    Così abbiamo più buoni tester senza pensieri per la testa in giro a provar roba piuttosto che tavoli apparecchiati ma vuoti per buona parte del tempo.

    Dove stiamo andando?
    Non lo so... ma ci arriveremo molto velocemente.

    (da Flushed Away)

    #10196
    Rifo
    Partecipante

    …non penso che il problema sarà di vedere tavoli apparecchiati di prototipi incustoditi…
    …casomai di sedie sempre occupate ;-)

    L’anno scorso, nonostante il tempo inclemente, ricordo soprattutto la domenica una presenza non trascurabile di gente che è venuta a vedere e a provare i giochi.
    Speriamo nel tam tam mediatico per portare i Torinesi a giocare!

    Rifo

    P.S. x Tinuz. Le mie schede te le mando a breve. Mi sono permesso di aggiungere un paio di info probabilmente utili: età e durata.

    #10197
    fantavir
    Partecipante

    Linx wrote:

    PaoLo wrote:

    E dove cacchio ci metti????

    Rilancio la mia proposta precedente:
    tavoli disponibili per META’ del tempo di permanenza dei singoli autori.
    Così abbiamo più buoni tester senza pensieri per la testa in giro a provar roba piuttosto che tavoli apparecchiati ma vuoti per buona parte del tempo.

    Il problema secondo me non sono i tavoli vuoti, ma il fatto che alcuni autori possono far disputare più partite ai loro giochi rispetto ad altri. Avevo fatto la tua stessa proposta 2 o 3 anni fa. Non ha avuto seguito, anche perché, secondo me, è difficile da gestire e realizzare, visto che non tutti sono presenti negli stessi orari (chi arriva sabato in tarda mattinata, chi riparte domenica subito dopo pranzo). Magari le cose ora sono diverse e forse si potrebbe applicare questa regola tra sabato dopo pranzo e domenica prima di pranzo, però: 1) gli altri anni ci si è sempre affidati al buon senso e non ci sono state molte lamentele, 2) walter e chi lo aiuta hanno anche altre cose a cui badare nel frattempo.
    Vedremo che dice il grande capo.
    Ciao,
    fantavir

    Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)

    #10200
    wallover
    Partecipante

    Credetemi apprezzo tutte le proposte, ma anche questa del buon Linx e’ di difficile attuabilita’. Io vorrei continuare a contare sulla disponibilita’ e sull’onesta’ degli intervenuti. Se poi qualcuno notasse comportamenti poco corretti o non fosse riuscito a far provare il suo gioco, conti pure sulla segreteria.
    Inoltre mi sembra giusto fornire almeno una base stabile a chi paga per avere il suo spazio (e notiamo che i prezzi non sono piu’ cambiati dalla prima edizione); anche quest’anno avremo i tavoloni da dividere a meta’ con un nostro compagno con cui familiarizzare e testare in comunione.

    Dove staremo? Quest’anno saremo in due locali vicini: il Mulino e la sala Onda. Lo spazio e’ quasi raddoppiato. Prevenendo Critiche & Osseravzioni, aggiungo che era l’unico modo per riuscire a ritrovarci tutti. In fondo anche essere separati su tre piani significava essere separati.
    Quest’anno bisognera’ mettersi la giacchetta e fare 15 metri. :-)

    Ultima news: tornera’ anche quest’anno Christian Beiersdorf, agente selezionatore della Ravensburger (troverete sue notizie qui: http://www.projekt-spiel.de)

    Walter Obert

    #10201
    Rifo
    Partecipante

    wallover wrote:

    Ultima news: tornera’ anche quest’anno Christian Beiersdorf, agente selezionatore della Ravensburger (troverete sue notizie qui: http://www.projekt-spiel.de)

    Riprendo una domanda di Fantavir: abbiamo l’elenco degli editori/agenti che hanno annunciato la loro presenza?

    Grazie,
    Rifo

    #10204
    PaoLo
    Partecipante

    Da quello che ho capito una lista ufficiale non c’è, perché degli editori che parteciperanno, pochi si sono presi la briga di comunicarlo in anticipo.

    Se non sbaglio saranno presenti What’s Your Game?, Red Glove, Ghenos Games, Post Scriptum e Angelo Porazzi Games. Oltre a Leo Colovini che verrà certamente anche nei panni di agente, e alle citate presenze di Ravensburger e Phalanx.

    Colgo l’occasione per lagnarmi – una volta tanto – della scarsa sensibilità dimostrata da certi editori italiani nei confronti dell’evento. Con più di quaranta autori e un discreto portfolio di giochi pubblicati alle spalle, sarebbe un peccato se mancassero all’appello daVinci, Nexus, Tenki, Stratelibri, Idea Edizioni, Giochix…

    Sprecare un’occasione simile è una scelta che francamente farò sempre fatica a capire.

    Post edited by: paolo, at: 2009/01/12 14:48

    "E' grazie a questi sodi principii che di continuo riesco a regalarmi alla fantasia invisibili pagine meravigliose che scritte sarebbero sciupate."
    #10209
    Mariov
    Partecipante

    Poca brigata, vita beata, come diceva Tex Willer! :)
    Vorrà dire che ci scanneremo solo noi pochi, per avere le vostre perle :)

    Comunque ci sarà anche Scribabs!

    Mario Sacchi - Post Scriptum
    http://postscriptum-games.it
    Il mondo è bello perché è Mario

    #10211
    wallover
    Partecipante

    Ciao Mario :-)
    Sulle presenze o no degli editori, io lo vedo come un segnale, un richiamo alla piccola realta’ italiana. Come dire: non dimenticatevi che l’Italia ludica e’ questa. E questo dopo il successo del Prototype Review Corner a LuccaGames, dove questa rete fatta di appassionati ha potuto confrontarsi con game designer affermati, vedendo IDG collaborare con la piu’ grande manifestazione ludica italiana.
    Non e’ sorprendente?

    IDEAG e’ nata per far incontrare gli autori, e la presenza degli editori e’ un gradito surplus che fino alla scorsa edizione si e’ andato sempre piu’ rafforzando in termini di partecipazione e disponibilita’, secondo noi una reale e tutto sommato comoda opportunita’ per entrambe le parti. Ma resta un appuntamento principalmente di autori e di prototipi. Questi ultimi poi andranno dove si riterra’ opportuno, come sempre del resto.

    In ogni caso un buon numero di editori italiani saranno con noi, alcuni di questi fin dalla prima edizione, e questo ci fa indubbiamente piacere.

    L’elenco aggiornato ad ora e’ questo:
    – What’s Your Game?
    – Red Glove
    – Ghenos Games
    – Post Scriptum
    – Angelo Porazzi Games
    – Phalanx Games
    – Projekt Spiel
    – Scribabs

    Walter Obert

    #10219
    Favar
    Partecipante

    Scusate se la risposta al mio quesito si trova già da qualche altra parte. Io mi sono iscritto dal minisito ma devo prenotare il tavolo da qualche parte? Grazie mille!

    #10220
    PaoLo
    Partecipante

    direi di no

    "E' grazie a questi sodi principii che di continuo riesco a regalarmi alla fantasia invisibili pagine meravigliose che scritte sarebbero sciupate."
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.