Meccanica bonus su gioco bowling.

Home Forum Idee di giochi Meccanica bonus su gioco bowling.

  • Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 10 post - dal 16 a 25 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #34778
    Mr_Pako (P.Facchini)
    Partecipante

    Lo scambio delle carte era inizialmente previsto, ma rispetto alla durata di un round di gioco ( circa 25 -30 secondi ) scambiare carta non è mai conveniente, di conseguenza ho eliminato la cosa.

    Piuttosto l'ultimo del turno precedente magari può vedere le prime 3 carte prima di iniziare a giocare il  nuovo turno, in modo da avere un piccolo vantaggio sugli altri.

    ==  La macchina del capo ha un buco nella gomma. Hai bisogno di 3 segnalini Mc-Gyver e un token Cewingum per ripararla. ==
    ==  Fatti non foste per viver come bruti, ma per piazzar omini e cubettame ==

    #34803
    Chainer
    Partecipante

    se possono esserti utile mi son venuti in mente alcuni possibili birilli “speciali”:

    – birillo “split”: se abbattuto colpisce in automatico il birillo opposto nella stessa linea orizzontale (ad esempio il birillo 10 colpisce il 7)

    disposizione_birilli_bowling1.jpg

    – birillo “unto”: unge i birilli che abbatte. i birilli unti hanno un bonus di +1 (immagino nella forza della palla o qualcosa del genere)

    – birillo di pietra: può essere abbattuto solo dalla palla

    – birillo a puntamento: se abbattuto colpisce un particolare birillo in una determinata posizione

    – birillo depresso: è un birillo già “abbattuto” (BUHAHAUHAHUUHA … ok… un po' di humor inglese ci stava XD)

    "Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione."

    #34804
    Folkwine
    Partecipante

    Gran bella idea.
    Come altri hanno sottolineato però c'è poca interazione, e c'è da bilanciare la differenza fra primo e ultimo.

    Eccoti la mia proposta, che sistema entrambe le cose in un'unica soluzione:

    Invece o in aggiunta ai birilli +1 e +2 che danno bonus per il punteggio, crea birilli speciali “gufata”.

    Al momento del “check” della verifica dei birilli abbattuti procedi in questo modo, parti da chi è ultimo e controlli gli abbattimenti e calcoli e segni il punteggio ottenuto, però in più per ogni birillo col simbolo “gufata” abbattuto, quel giocatore ottiene una azione per scambiare fra loro due birilli adiacenti di un avversario a sua scelta. Dopodiché si procede con il check degli abbattimenti di chi è arrivato penultimo e così via.

    In questo modo ottieni un autobilanciamento del sistema, chi arriva ultimo avrà meno punti bonus, ma non c'è rischio che qualcuno gli “gufi contro” (perché il check parte da lui) e può mettere più facilmente i bastoni fra le ruote agli altri. Viceversa chi arriva primo avrà i punti bonus ma maggiore rischio che gli altri gli cambino (letteralmente) le carte in tavola e in più non può gufare nessuno, perché  anche se abbatte birilli “gufo” il check degli altri è già stato fatto.

    Presidente associazione ludica DADODADODICI di Orzinuovi (BS)
    www.dadodadodici.it

    #34805
    Mr_Pako (P.Facchini)
    Partecipante

    Mi piace molto l'idea del birillo “split” ma non so quanto sia facile da capire per giocatori molto casual o che non conoscono il bowling ( in un recente playtest  c'è stato un giocatore che ha disposto i birilli su 2 file da 5  e in un'altra partita che li ha disposti a Triangolo ma all'inverso ( 4-3-2-1- ) , ho eliminato lo spare e i conseguenti split proprio perchè volevo un gioco veloce ridicolo e con molta frenesia

    L'idea del gufo è molto carina temo perà che sia troppo efficace ( se tutto è una reazione a catena rompere anche un solo elemento potrebbe azzerare o quasi il punteggio ) .

    Introdurrò il birillo malefico,  se viene abbattuto -5 punti, se restano  impiedi solo birilli malefici dopo il check +5 punti  ( così elimino il vantaggio spropositato in caso di doppio birillo malefico adiacente ) .

    Introdurrò anche il birillo esplosivo ( esplode e cade in una singola direzione a scelta del giocatore ) .

    Ancora grazie per i consigli , sta venendo fuori un filler molto godibile.

    ==  La macchina del capo ha un buco nella gomma. Hai bisogno di 3 segnalini Mc-Gyver e un token Cewingum per ripararla. ==
    ==  Fatti non foste per viver come bruti, ma per piazzar omini e cubettame ==

    #34806
    Chainer
    Partecipante

    Mi piace molto l'idea del birillo “split” ma non so quanto sia facile da capire per giocatori molto casual o che non conoscono il bowling ( in un recente playtest  c'è stato un giocatore che ha disposto i birilli su 2 file da 5  e in un'altra partita che li ha disposti a Triangolo ma all'inverso ( 4-3-2-1- ) , ….

    vabè dai… mi pare che una delle domande nel test di ingresso alla vita sia : come vengono disposti i birilli nel bowling? XD

    detta sta minc…ta… volevo chiederti: cosa c'è nel dorso delle carte birillo? se non c'è nulla di definito potresti mettere la disposizione dei birilli (Simile a quella che ti ho messo io sopra) in modo da fugare eventuali dubbi dalla disposizione delle carte

    "Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione."

    #34807
    Folkwine
    Partecipante

    L'idea del gufo è molto carina temo perà che sia troppo efficace ( se tutto è una reazione a catena rompere anche un solo elemento potrebbe azzerare o quasi il punteggio ) .

    Pensaci un po' di più su questa idea, se così è troppo potente, per mitigare la cosa potresti fare che solo l'ultimo può “gufare” così in fondo si tratta di un solo scambio e/o limitare lo scambio a determinate file, anche rendendolo variabile a seconda della posizione, per esempio chi è ultimo può “gufare” dalla 3° fila in giù, chi penultimo dalla 4° in giù e così via.

    Aggiungere altre carte con effetti speciali come quelli che hai scritto rende sicuramente più vario il gioco, ma non limita i due principali problemi riscontrati, e cioè l'interazione dei giocatori e il divario che si crea fra primo e ultimo.

    Presidente associazione ludica DADODADODICI di Orzinuovi (BS)
    www.dadodadodici.it

    #34808
    Mr_Pako (P.Facchini)
    Partecipante

    Il divario primo ultimo è molto molto inferiore  di quello che credi.
    Sulla scarsa interazione sono d'accordo con te,

    più che altro pensavo ad una versione del gioco “expert”  nella quale le 10 carte e le palle con i bonus vengono draftate.
    poi il primo che compone lo schema guadagna un ulteriore +2 .  magari con più interazione , e ritmi più blandi .

    Lo scambio sull'ultima fila è da provare, ma non so perchè non riesco a convincermi del tutto su una cosa del genere.

    ==  La macchina del capo ha un buco nella gomma. Hai bisogno di 3 segnalini Mc-Gyver e un token Cewingum per ripararla. ==
    ==  Fatti non foste per viver come bruti, ma per piazzar omini e cubettame ==

    #34809
    Chainer
    Partecipante

    ….
    più che altro pensavo ad una versione del gioco “expert”  nella quale le 10 carte e le palle con i bonus vengono draftate.
    poi il primo che compone lo schema guadagna un ulteriore +2 .  magari con più interazione , e ritmi più blandi .

    bellissima idea il draft! mi piace molto!

    poi non so se ti possa aiutare ma mi è venuto in mente il “dado deviazione” di warhammer (se lo conosci)… non ho idea in che modo possa interagire con il gioco.. ma qualcosa mi dice che ci male non ci starebbe (che so.. il giocatore decide il punto su cui sbatte la palle e poi tira il dado deviazione per vedere se il colpo fa centro o si sposta)

    "Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione."

    #34821
    XtremeGame
    Partecipante

    – birillo meretrice: vale 1 punto per ogni birillo adiacente abbattuto (converrebbe piazzarlo al centro, ma se poi non ti si incastra col movimento della palla, rischi di non fare strike…)

    Comunque per mantenerti sul target, consiglio di fare 5 birilli (4 special e 1 senza effetto, ma magari con doppia freccia. boh)

    Di sicuro dovresti selezionare i 4 birilli che danno più interazioni tra di loro, e twist al gioco.

    Bella l'idea delle carte in mezzo, peccato non si sposi con la durata della manche… D:

    Potresti però fare una cosa del genere, anche per bilanciare…
    – i giocatori partono con 3 carte a caso in mano. al Via, le guardano tutti insieme.
    – sul tavolo ci sono tot. mazzetti, dove è sempre visibile la prima carta.
    – i giocatori in simultanea scelgono se piazzare una carta tra quelle in mano, o prendere (ed eventualmente aggiungere alla mano, o piazzare) una carta dalla cima di un mazzetto.

    ci sono delle carte “più forti” percui è conveniente fregarle agli avversari (crea un pò di interazione).
    allo stesso tempo, è facile sbagliarsi prendendo una carta che si credeva servisse ,e invece no….

    #34822
    Mr_Pako (P.Facchini)
    Partecipante

    – birillo meretrice: vale 1 punto per ogni birillo adiacente abbattuto (converrebbe piazzarlo al centro, ma se poi non ti si incastra col movimento della palla, rischi di non fare strike…)

    Comunque per mantenerti sul target, consiglio di fare 5 birilli (4 special e 1 senza effetto, ma magari con doppia freccia. boh)

    Di sicuro dovresti selezionare i 4 birilli che danno più interazioni tra di loro, e twist al gioco.

    Bella l'idea delle carte in mezzo, peccato non si sposi con la durata della manche… D:

    Potresti però fare una cosa del genere, anche per bilanciare…
    – i giocatori partono con 3 carte a caso in mano. al Via, le guardano tutti insieme.
    – sul tavolo ci sono tot. mazzetti, dove è sempre visibile la prima carta.
    – i giocatori in simultanea scelgono se piazzare una carta tra quelle in mano, o prendere (ed eventualmente aggiungere alla mano, o piazzare) una carta dalla cima di un mazzetto.

    ci sono delle carte “più forti” percui è conveniente fregarle agli avversari (crea un pò di interazione).
    allo stesso tempo, è facile sbagliarsi prendendo una carta che si credeva servisse ,e invece no….

    Questa è bella interessante, potrebbe in qualche modo sostituire il draft. 
    Credo che alla fine la meccanica di disposizione e tiro sia abbastanza semplice da sposarsi con entrambe le filosofie, ovvero sia il gioco frenetico, che quello più ragionato.

    ==  La macchina del capo ha un buco nella gomma. Hai bisogno di 3 segnalini Mc-Gyver e un token Cewingum per ripararla. ==
    ==  Fatti non foste per viver come bruti, ma per piazzar omini e cubettame ==

Stai visualizzando 10 post - dal 16 a 25 (di 25 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.