Medioevo Universalis, boardgame prototipo

Home Forum I vostri prototipi Medioevo Universalis, boardgame prototipo

  • Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 15 post - dal 136 a 150 (di 513 totali)
  • Autore
    Post
  • #13099
    gabryk
    Partecipante

    Veramente paura :ohmy:

    #13300
    Iannone
    Partecipante

    Se qualche toscano e dintorni volesse passare a trovarmi, questo fine settimana sarò a PISA GIOCA 2010 con il nuovo look delle scatole del gioco :)

    Boardgame Medioevo Universale
    https://www.giochix.it/scheda.php?lingua=0&crowd=0&&item=3898&

    #13330
    Iannone
    Partecipante

    Presentazione a PISA GIOCA 2010, 12-13 giugno 2010

    Nuova scatola e postazione giocatore:

    MedioEvo_Universalis_PISAGIOCA_2010_14.jpg

    Nuove 2 scatole grandi, SET BASE (per 5 giocatori) e SET ESPANSIONE (fino a 10 giocatori)

    MedioEvo_Universalis_PISAGIOCA_2010_03.jpg

    Se volete saperne di più:
    http://www.medioevouniversalis.org/phpBB3/viewtopic.php?f=6&t=141&st=0&sk=t&sd=a&start=30#p2007

    Boardgame Medioevo Universale
    https://www.giochix.it/scheda.php?lingua=0&crowd=0&&item=3898&

    #13331
    icata
    Partecipante

    Spettacolo. Un capolavoro agli occhi.
    Domanda: da dove provengono le miniature?

    In UNO Extreme! compare uno smazzatore automatico a pile che sostituisce il mazzo pesca. All'atto di pescare quindi il giocatore attiva lo smazzatore, il quale può rilasciare un numero casuale di carte che va da 0 a 8.

    #13332
    Iannone
    Partecipante

    le miniature sono quasi tutte della Italeri e della Zvezda, alcune anche della imex-model… se vuoi seguire il lavoro di sviluppo per le miniature: http://www.medioevouniversalis.org/phpBB3/viewtopic.php?f=6&t=100&st=0&sk=t&sd=a&start=10#p225

    Boardgame Medioevo Universale
    https://www.giochix.it/scheda.php?lingua=0&crowd=0&&item=3898&

    #13376
    Iannone
    Partecipante

    Avrei bisogno di un consiglio riguardo le monete del gioco…

    premessa: mi sarebbe piaciuto utilizzare il sistema monetario dell’epoca, ma non sarebbe facile per i giocatori in quanto, sintetizzando: Il fiorino si divise sempre in 20 soldi d’oro e in 240 denari d’oro, ma si rivalutò progressivamente rispetto alle monete argentee. Pertanto, inizialmente il forino d’oro equivaleva a 20 soldi d’argento, ma alla fine della Repubblica ne valeva 150 (7,5 volte).
    Ovviamente il discorso sarebbe più vasto.

    Comunque mi piacerebbe farle ex novo, usando però solo multipli dei fiorini come sto facendo ora, però utilizzando un materiale diverso dal cartone… dovrei poter creare monete di varie dimensioni (con un diametro diverso) e possibilmente colorate o colorabili.

    Il metallo penso sia davvero difficile, stavo pensando agli scarti delle lavorazioni di lamiere al taglio laser, ma poi il problema sarebbe di imprimere l’immagine… o una pressa oppure incise col laser.

    Meglio ancora di rame?

    Oppure qualcuno di voi sa consigliarmi qualche altro materiale o soluzione?

    Boardgame Medioevo Universale
    https://www.giochix.it/scheda.php?lingua=0&crowd=0&&item=3898&

    #13378
    Icaro
    Partecipante

    hai provato materiale plastico tipo quello del gioco delle pulci?? ci sono di forme e dimensioni diverse. Non saprei però se per la stampa è una cosa facile…al limite con adesivi…

    #13379
    Khoril
    Moderatore

    e provare a sentire chi produce gettoni o monete per salegiochi (da qualche parte si faranno i gettoni per i parchi giochi tipo quelli del calcinculo), distributori automatici (in zona ogni lavaggio auto automatico ha i suoi in metallo)?

    http://www.tokencompany.it/italiano/?gclid=CLfaxMLQrqICFY0z3wodnlXH6w

    #13380
    luceluce83
    Partecipante

    Potresti utilizzare delle chips tipo quelle da poker di tipo molto semplice e non troppo grandi. Incidere i numeri con una punta a caldo e poi colorarlo con spray argento oro o bronzo a tua scelta. Con un pennarello indelebile puoi ripassare le incisioni in modo che risaltino maggiormente.Questa è un opzione che prevede un lavoro molto lungo e di precisione. Potresti optare per degli adesivi da attaccare sopra le monete una volta colorate. Esistono fogli adesivi già sagomati tondi perfetti per questa operazione.
    Anche le semplici chips del gioco delle pulci suggerite da icaro sono perfette specie se hai bisogno di tagli di moneta di poco valore dato che sono molto piccole.
    Comunque complimenti per il grandioso prototipo!

    #13381
    Izraphael
    Partecipante

    luceluce83 wrote:

    Esistono fogli adesivi già sagomati tondi perfetti per questa operazione.

    Ma si trovano in cartoleria? Li ho cercati, ma non ne trovo… servono anche a me! :(

    Marco Valtriani
    Red Glove Edizioni & Distribuzioni
    Lead Designer
    --
    Board Game Designers Italia

    #13382
    luceluce83
    Partecipante

    In cartoleria non saprei dato che ora vivo in Germania. Io solitamente li acquisto su spielmaterial. Cmq ho trovato un sito che le vende anche in Italia e di varie misure.

    http://www.initpc.it/megastar-etichette-bianche-tonde-diam040-24-etich-per-foglio-p-3409.html

    Dai un occhiata…mi sembra ben fornito per quanto riguarda le etichette.
    I costi di spedizione però sono più bassi su spielmaterial per materiale così leggero e non sei costretto a comprare l’intera confezione ma i singoli fogli (da 50 a 80 centesimi l’uno).
    Ci sono anche i templates per la stampa.

    L’altra alternativa da non sottovalutare è amazon.de che ugualmente spedisce anche in italia a partire da 6.00 (in germania la posta è meno cara che in italia!) con corriere dhl e in tempi brevi.

    per le etichette puoi guardare qui

    http://www.amazon.de/runde-etiketten/s/qid=1277115508/ref=sr_pg_2?ie=UTF8&keywords=Runde%20Etiketten&rh=i:aps,k:Runde%20Etiketten&page=2

    come vedi ce ne sono di tutti i tipi a prezzi abbordabili.

    Io ordino spesso da questo sito che è il migliore in Germania per qualsiasi tipo di articolo. Ad esempio ho trovato i fogli adesivi A4 trasparenti utilissimi se vuoi plastificare una personal board o per altri lavori per i prototipi.
    Anche molti boardgames sono spesso in offerta su amazon.de…fetevi pure un “giro” se ancora non lo conoscete.

    #13401
    Iannone
    Partecipante

    Ho provato a chiedere un preventivo alla washers-italia per delle monete in metallo… possiedono un buona varietà di materiale per differenziare anche visivamente il valore delle monete… il problema è che per ogni stampo differente vorrebbero circa 250 euro…

    … quindi, avendo 7 tipi di monete differenti (1-5-10-50-100-500-1000) più una testa uguale per tutte… sarebbero 8 stampi differenti… 250×8=2000 euro :blink:

    Se poi esagerando volessi differenziarle anche per diametro e quindi avere monete piccole (1-5), medie (10-50-100) e grandi (500-1000), ci sarebbero 7+3=10 stampi differenti e quindi 250×10=2500 euro :blink: :blink: :blink:

    Non è fattibile… fuori budget… UFF!!!

    Boardgame Medioevo Universale
    https://www.giochix.it/scheda.php?lingua=0&crowd=0&&item=3898&

    #13402
    Khoril
    Moderatore

    mmmhhh le strade diventano:
    – chiedere di utilizzare stampi già in loro possesso (ne hanno sicuramente un bordello e con una minima modifica utilizzi qualcosa fuori corso)
    – rivolgersi a ditte fuori dall’italia

    intanto chiedo numi ai nostri industrializzatori su altre tecnologie

    e mi viene in mente che potresti utilizzare piastrine di metallo (cataloghi per magazzi, Seton, etc) tampografate, inkjettate, laserate.

    anche in questo caso chiedo numi ai colleghi e ti do qualche produttore

    #13405
    Khoril
    Moderatore

    ho un paio di idee gentilmente concesse dai colleghi:

    vai su piastrine di plastica già esistenti (ampia scelta di colori ma dimensioni [diametro e spessore] standard) e chiedi consiglio alla Cicrespi (zona Milano mi pare) su come marcare, ti suggeriranno la tecnologia migliore sulla base del materiale da te scelto e magari ti danno anche qualche dritta

    http://www.cicrespi.com/

    oppure scegli il metallo e lo spessore e cerchi una ditta o officina che faccia “taglio a filo” o “taglio laser” e poi marchi a laser o a inkjet (ma l’inchiostro sul metallo non dura in eterno)

    oppure per numeri piccoli puoi provare con una figata che ho provato l’anno scorso: fototranciatura chimica… ti do un paio di ditte con cui abbiamo trattato:
    http://www.chimimetal.com
    http://www.lasertechsrl.eu
    a noi per una piccola campionatura di un pezzettino da pochi cm² e spessore 0.5mm in ottone hanno fatto 125€ per la lastra fotografica e 6 centesimi a pezzo

    se non sai cosa è la fototranciatura chimica è come utilizzare uno stencil su un foglio di metallo e invece che scrivere negli spazi ci metti l’acido, con questo puoi tagliare, bucare o anche solo incidere linee… riescono a fare scritte anche molto fini.

    ciao
    Khoril, il mago dell’innovazione tecnologica nel mondo dei boardgame

    #13434
    Iannone
    Partecipante

    Khoril wrote:

    e provare a sentire chi produce gettoni o monete per salegiochi (da qualche parte si faranno i gettoni per i parchi giochi tipo quelli del calcinculo), distributori automatici (in zona ogni lavaggio auto automatico ha i suoi in metallo)?

    http://www.tokencompany.it/italiano/?gclid=CLfaxMLQrqICFY0z3wodnlXH6w

    Khoril mi hai dato una marea di suggerimenti, grazie mille!

    Adesso ho chiesto informazioni alla tokencompany, vediamo cosa mi dicono… se la risposta è “picche” passo ad un altro… intanto sto sentendo anche l’amico che mi ha colorato le miniature se sa qualcosa in questo campo…

    Boardgame Medioevo Universale
    https://www.giochix.it/scheda.php?lingua=0&crowd=0&&item=3898&

Stai visualizzando 15 post - dal 136 a 150 (di 513 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.