Salve a tutti, mi chiamo Stefano e non mi definerei proprio un game designer dato che per lavoro faccio tutt'altro. Mi interessa molto l'argomento però e se potessi, cambierei radicalmente lavoro. Uno dei miei sogni nel cassetto è lavorare come game designer alla Fantasy Flight…
E' un tentativo di creare un raccolta di criteri universali per la classificazione di un qualunque gioco. Se a qualcuno interessa, può interagire direttamente con la pagina allo stesso modo di Wikipedia e modificarla. Altrimenti si possono intavolare discussioni qui su come e perché modificarla.
Benvenuto Creator! Immagino tu sia lo stesso della Tana: anche se non abbiamo mai interagito, i tuoi lavori sulle classificazioni di giochi mi hanno sempre intrigato! Spero di conoscerti dal vivo, prima o poi.
Benvenuto Creator! Immagino tu sia lo stesso della Tana: anche se non abbiamo mai interagito, i tuoi lavori sulle classificazioni di giochi mi hanno sempre intrigato! Spero di conoscerti dal vivo, prima o poi.
Grazie! Si sono sempre lo stesso Creator
Spero anche io, anche se purtroppo o per fortuna, da quando ho avuto il 2° figlio, praticamente ho quasi azzerato il tempo libero, i giochi, le Con, ecc. Ma non demordo
E' un tentativo di creare un raccolta di criteri universali per la classificazione di un qualunque gioco. Se a qualcuno interessa, può interagire direttamente con la pagina allo stesso modo di Wikipedia e modificarla. Altrimenti si possono intavolare discussioni qui su come e perché modificarla.
Intendi dire che i giochi vanno inseriti da altri utenti? Giochi già editi eo giochi inediti?
E' un tentativo di creare un raccolta di criteri universali per la classificazione di un qualunque gioco. Se a qualcuno interessa, può interagire direttamente con la pagina allo stesso modo di Wikipedia e modificarla. Altrimenti si possono intavolare discussioni qui su come e perché modificarla.
Intendi dire che i giochi vanno inseriti da altri utenti? Giochi già editi eo giochi inediti?
No, ma questo è uno dei progetti che ne potrebbero scaturire.
Intendo invece che la pagina che descrive la classificazione (come la tassonomia del mondo animale ad esempio) può essere modificata da chiunque per migliorarla.
No, ma questo è uno dei progetti che ne potrebbero scaturire.
Ma: se vengono inseriti solamente da una persona (almeno così mi pare di capire), allora due vite non bastono, senza contare che dovrebbe conoscierli tutti. Ma forse non ho capito bene io.
“Non si smette di giocare perchè si invecchia..si invecchia perchè si smette di giocare“ Antico proverbio Cinese
No, ma questo è uno dei progetti che ne potrebbero scaturire.
Ma: se vengono inseriti solamente da una persona (almeno così mi pare di capire), allora due vite non bastono, senza contare che dovrebbe conoscierli tutti. Ma forse non ho capito bene io.
Si, non hai capito cosa intendevo.
La gerarchia che ho stilato è solo un documento, uno studio, atto ad identificare criteri di classificazione dei giochi. Il documento è modificabile da tutti nel senso di continuare ad identificare criteri, correggere errori o supplire a mancanze.
Questo documento potrebbe essere usato, come base, per costruire un sito web con un database dietro che implementi la classificazione dei giochi.
Potrebbe essere anche usato per realizzare altri progetti che richiedano l'uso di criteri per classificare. Insomma è la base da cui partire per evitare di dover ripensare a cose tipo “quale è l'elenco delle meccaniche dei giochi da tavolo?”.
Benvenuto, per lavorare alla FF minimo serve il permesso di lavoro in USA o la cittadinanza, di tanto in tanto pubblicano delle ricerche di personale!
Le ho viste, figurati se non le ho viste… solo che rimarrà un sogno, permesso a parte. Trasferirsi con tutta la famiglia non è una cosa facile, anche si mi dicessero: vieni pure.