nuovo gioco, ambientazione simil-magic…"Signore dell’Universo"

Home Forum Idee di giochi nuovo gioco, ambientazione simil-magic…"Signore dell’Universo"

  • Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #3891
    jasper
    Partecipante

    Ciao a tutti! ho in testa questo gioco da qualche giorno e ho buttato giù qualcosina. E' la mia prima idea di gioco, spero possiate contribuire nel modificare le cose sbagliate, o anche nel dirmi che è una cosa che non piacerà a nessuno :D
    Vi incollo qui, anche se non completo, il “regolamento”, tra virgolette perché non è scritto in maniera tale da esserlo, ma è un elenco delle caratteristiche/possibilità che offre il gioco, per capire se vale la pena continuare o meno. Buona lettura!

    Da due a 4 giocatori
    Ogni giocatore è un personaggio diverso legato ad un tema ( signore dei draghi, signore dei boschi, signore della morte, signore dei mari)
    L’obiettivo principale dei giocatori è diventare il nuovo signore dell’universo, attraverso un’antico rituale. Il giocatore quindi dovrà trovare i 3 sigilli sparsi per il mondo e costruire il Grande Tempio in cui eseguire il rituale. Ogni giocatore ha Fede, ovvero la forza di lanciare incantesimi, stregonerie e creature.
    Ogni giocatore comincia con 6 di soddisfazione e 2 di Fede
    Oltre ai giocatori “umani” è presente il Signore dell’Universo, che determina alcune azioni spiegate più avanti.

    Soddisfazione e Fede
    10 soddisfazione, tot fede in base al numero di templi conquistati. Si ricarica ogni turno.
    La Fede è il valore che permette il lancio di incantesimi, di cambiare terreno (costo 1) o di muovere le pedine sulla plancia (per ogni pedina il valore di Fede usato). Esempio: 5 Fede, con 2 Fede lancio un incantesimo, con i restanti 3 Fede per il movimento (3 per ogni esploratore/creatura).
    La soddisfazione è il valore da non far arrivare a zero per evitare di ricevere sul giocatore l’ “Ira dell’Universo”. Il valore cresce e diminuisce in base a diversi fattori.
    Quando la soddisfazione arriva a 10, il signore dell’universo dà la possibilità di ricevere una creatura semplice e una carta dimensione.

    Turno
    Ad ogni turno i giocatori si passano il segnalino primo giocatore in senso orario
    1. Fase di mantenimento, si calcolano Fede e Soddisfazione, si girano eventuali lavoratori
    2. Fase di evocazione, si può evocare una creatura semplice dal portale principale pagando il suo costo
    3. Fase di esplorazione, con l’esploratore si compiono tanti passi quanto Fede, cercando nei luoghi di ricerca ottenendo le carte esplorazione
    4. Fase di combattimento, si attaccano i templi per ottenere ulteriore Fede

    Turno del signore dell’universo
    Al termine dei turni dei giocatori, c’è il turno del signore dell’universo. Al turno del signore dell’universo si lancia un dado D6 (l’effetto vale per tutti meno per il giocatore che ha il segnalino primo giocaotre)
    1. Tutti pescano 1 carta incantesimo e pescano una creatura speciale
    2. Tutti pescano 2 carte Incantesimo e pescano una creatura speciale
    3. Tutti pescano 2 carte incantesimo e hanno 1 creatura semplice
    4. Creazione artefatto, viene posto al centro della mappa
    5. Tutti perdono 2 Soddisfazione
    6. Si dimezza per difetto la Fede di tutti e riduce a 4 la Soddisfazione per il prossimo turno

    Evocazione creature/Lancio incantesimi
    Evocare una creatura significa pagare il suo costo Evocazione (corrispettivo in Fede); Le creauture semplici vengono evocate sulla terra dal Portale, e servono per attaccare o difendere i templi, in modo da preservare o ottenere la Fede. Le creature speciali vengono evocate nelle battaglie nello stesso modo, ma attraverso combinazioni di rune+fede. Lo stesso vale per lanciare un incantesimo (combinazioni di rune+fede)

    Combattimento
    Ogni giocatore ha 10 punti costituzione.
    Il combattimento seguirà questa regola: numero di creature coinvolte N + forza di tali creature F + lancio D6, in seguito si potrà lanciare un incantesimo o stregoneria per cambiare le sorti della battaglia. Se il valore dei due combattimenti è per esempio 65 allora il giocatore sconfitto subirà un danno. Se perde tutti i 10 punti costituzione, il giocatore esce fuori dal gioco, ma con la discesa sulla terra del signore dell’universo. Inoltre a tot punti costituzione corrispondono tot lavoratori + esploratori.
    Se la soddisfazione è =<2 non si può difendere, se si perde il tempio si cede una carta al giocatore che l’ha conquistato
    Non verranno rimosse dalla plancia le creature a meno che non ci sia scritto sulla carta stregoneria/creatura speciale.
    Al termine del combattimento si possono verificare i seguenti casi:
    – L’attaccante vince, ma il difensore non perde unità. Il difensore sposta le proprie creature verso la casella più vicina alla dimensione del giocatore e l’attaccante avanza nella casella appena lasciata libera
    – L’attaccante vince e il difensore perde unità. Come prima, in più il difensore perde tante creature quanto indicato dalle carte Stregoneria/Creatura speciale
    – Il difensore vince e l’attaccante non perde unità. In questo caso il difensore non cede la propria posizione, l’attaccante rimane nella sua posizione
    – Il difensore vince e l’attaccante perde unità. Come prima, in più l’attaccante perde tante creature quante indicate sulle carte giocate dall’avversario
    – Il combattimento è in pareggio, tutto rimane invariato (a meno di effetti delle carte)

    Tipologie di creature

    Creatura semplice, 1 attacco 1 difesa, costano 2 Fede oppure gratis dalle carte esplorazione
    Creatura speciale: 2/2, 3/3, 4/4, 5/5 con poteri speciali. Se una creatura è 2/2, allora il giocatore pagherà 2 fede più 1 runa indicata, cosi seguendo. 3/3, 3 Fede +1 runa indicata.
    Esploratori, non possono attaccare ne difendere, esplorano nei luoghi
    Araldo: sarà presente per ogni giocatore una creatura leggendaria, l’Araldo, possibile da evocare quando si trova la combinazione di rune presente sullo schermo del giocatore. 5 tipi di rune. L’araldo è una creatura che va posta al portale del giocatore che lo evoca, ed è 7/7 e muove come le creature semplici. L’araldo si evoca quando si hanno 2 x ogni tipo di runa.

    Artefatto
    L’artefatto è una creatura evocata dal signore dell’universo per aiutare i giocatori. Gli artefatti si trovano sulla mappa, e in base a quale giocatore ha il controllo su di essi, aiuteranno tale giocatore nel combattimento. Gli artefatti sono 2/2.
    Si trovano nelle carte esplorazione, e quando viene pescato si posiziona una pedina artefatto sul luogo dal quale si è pescato. In questo modo si può prendere il controllo dell’artefatto SOLAMENTE con le creature semplici. Esempio: l’artefatto si trova in una città, il giocatore muove la creatura semplice nella città prendendo il controllo dell’artefatto.

    Grande Tempio
    Il Grande Tempio è l’edificio che ogni giocatore deve costruire per effettuare il rituale (insieme ai 3 sigilli). Il valore di costruzione è di 30, ogni turno il giocatore riduce questo valore in base a quanti lavoratori sono al lavoro sulla costruzione. Visivamente sulla plancia, vengono posti le pedine lavoratori nello spazio sotto il grande tempio. Il tempio viene realizzato quando i punti costruzione arrivano a zero. Esempio: al secondo turno, c’è un lavoratore alla costruzione, quindi passa da 20 a 19 il valore di costruzione. Al turno successivo ci sono 2 lavoratori, quindi si avranno 17 punti costruzione.

    Antico Rituale (e potere magico aggiuntivo)
    Il rituale prevede la presenza contemporanea dei 3 sigilli più il completamento del Grande Tempio; il giocatore vince se riesce a resistere per 5 turni.
    Il giocatore potrà trasformare ogni suo lavoratore in una creatura semplice, inoltre potrà evocare creature speciali senza nessun costo di attivazione. Sarà possibile evocare l’araldo solamente dimezzando i propri punti costituzione. Potrà mettere in gioco altre creature semplici tante quanti sono i segnalini Fede+Soddisfazione nel momento in cui comincia il rituale.


    Ira dell’Universo

    Soddisfazione a zero: quando ad un giocatore scende la soddisfazione a zero (max 10), incombe nell’ira del signore:il giocatore dovrà eliminare per eccesso metà delle sue creature e scartare metà delle sue carte. La soddisfazione riparte da 6.
    inizio del rituale: nel momento in cui un giocatore comincia un rituale, l’ira del signore si manifesta eliminando tutte le creature semplici, portali ed esploratori presenti sulla mappa, facendo scartare ogni incantesimo, distruggendo ogni suo tempio (escluso il Grande Tempio). Inoltre permetterà a tutti gli altri giocatori di evocare creature speciali senza nessun costo di attivazione e di trasformare ogni lavoratore in creatura semplice. Per ogni giocatore sia Fede che Soddisfazione sono annullati.

    Mazzi di carte
    – Mazzo Incantesimi.
    – Mazzo Esplorazione: portali, lavoratori, sigilli, sacerdoti, creature semplici, esploratori, artefatti, portali altra dimensione
    – Mazzo rune
    – Mazzo creature speciali

    Perdita Soddisfazione:
    – Creazione portale -1
    – Viaggio nel portale -1 x tot passi seguenti
    – Attacco -2
    – Difesa -2
    – Stregoneria -2
    – Carte giocate dagli avversari
    – Inizio del rituale  -tutto
    – Evocazione creature speciali -1
    – -1 ogni “numero creature semplici:5”, ogni turno
    – -1 ogni propria creatura semplice distrutta


    Guadagno soddisfazione:

    – Rinuncia alla difesa +4
    – Carte giocate
    – +1 x numero lavoratori, ogni turno
    – Costruzione grande tempio +5 il primo, +4 il secondo ecc
    – Evocazione creature semplici +1
    – Conquista del tempio +1

    Pescaggio carte esplorazione nei luoghi di ricerca
    Si pescano carte esplorazioni ogniqualvolta si entra in un luogo di ricerca lanciando un dado D4. In seguito, si lascia il segnalino X sul luogo. Non si può rientrare con un esploratore in luogo contenente la X del proprio colore. La X del proprio colore viene rimossa quando un altro giocatore entra in quel luogo, lasciando di conseguenza la X del suo colore. La X del proprio colore non proibisce al giocatore di entrare nel luogo di ricerca con le creature (per esempio per avere il controllo di un artefatto). Se un giocatore pesca una carta in un luogo che confina con la propria dimensione, pesca il doppio delle carte che dovrebbe pescare.

    Pescaggio carte Incantesimi

    Le carte Potere si possono ottenere facendo 1,2,3 col dado del signore dell’universo, oppure ogniqualvolta si conquista un tempio. Si può anche pescare una nuova carta Incantesimo dimezzando la propria fede

    Pescaggio carte rune
    Le rune vengono pescate ogniqualvolta si pesca una carta esplorazione (2 carte esplorazione, 2 rune….ecc)

    Passaggio nell’altra dimensione
    Ogni giocare, al costo di dimezzare la sua Fede, può creare sulla mappa un passaggio nell’altra dimensione. Se una creatura o un esploratore ci finiscono dentro, ritornano immediatamente nel portale della propria dimensione. Viene usato come difesa nel tentativo di scoraggiare attacchi avversari. Si possono aggiungere/togliere passaggi nell’altra dimensione anche attraverso incantesimi.

    Carte esplorazione
    Portali: utilizzati per muoversi senza usare Fede
    Portali altra dimensione
    Artefatti
    Esploratori
    Sigilli: 3 sigilli per compiere il rituale
    Torri: edifici di difesa presso  templi, valgono 3/3. Se il luogo in cui è presente la torre viene conquistato, la torre viene distrutta. La torre può essere posizionata solamente nel terreno della propria dimensione. Se la torre si trova adiacente ad una battaglia, essa influirà in essa
    Lavoratori: costruiscono il grande tempio, possono essere trasformati attraverso un incantesimo in creature semplici. Il giocatore può possedere tot lavoratori + esploratori pari al numero di punti costituzione
    Creature semplici: ottenibili dal mazzo carte o da lavoratori trasformati, queste creature attaccano e difendono i templi 1/1. Se pescate vengono poste nel luogo della propria dimensione accanto al luogo di ricerca

    Tipologia di Dimensione del terreno
    Città: nessun bonus/malus
    Mari: draghi   2 Fede per movimento per casella anziché 1


      -1 in combattimento
    Rovine: creature marine   2 Fede per movimento per casella anziche 1


      “ ”
    Foreste: creature dell’orrore   2 Fede per movimento per casella anziche 1


    “ “
    Montagne: creature della foresta  2 Fede per movimento per casella anziché 1


      “ “

    #39746
    Khoril
    Moderatore

    cosa succede se il signore dell'universo tira per quattro, cinque… sei volte di fila un 5 o un 6?

    #39747
    jasper
    Partecipante

    Premetto che nella mia testa la Soddisfazione scende a zero non in tutte le partite, quindi dovrei bilanciare questa cosa. Per il 5 potrei passare da -2 a -1, ma comunque se uno è intelligente riesce sempre a tenere sotto controllo i 10 punti Soddisfazione. Il 6 è molto negativo lo so, se risulta esagerato potrei aggiungere una regola del tipo “se esce 6 il turno dopo non può uscire un altro 6, ritira il dado nel caso”

    #39751
    Khoril
    Moderatore

    che non è molto elegante come eccezione… piuttosto che un dado (che quando poi provi il gioco con l'editore ti escono sempre combinazioni assurde) e la sua randomicità totale, vedrei meglio un sistema diverso. magari più o meno prevedibile.

    #39752
    jasper
    Partecipante

    Mmh..ho qualcosina in mente, la provo e ti dico. Ma per il resto? Ambientazione, altre meccaniche, carte, ecc?

    #39753
    Khoril
    Moderatore

    non è il mio genere, quindi non mi sbilancio sul resto.

    #39757
    Gourdo
    Partecipante

    Ciao!
    Io trovo che l'idea sia interessante, in generale.
    Però non credo di aver capito granché ^^'

    Soddisfazione e Fede
    10 soddisfazione, tot fede in base al numero di templi conquistati. Si ricarica ogni turno.

    Che cosa si ricarica? La soddisfazione?

    Turno
    Ad ogni turno i giocatori si passano il segnalino primo giocatore in senso orario
    1. Fase di mantenimento, si calcolano Fede e Soddisfazione, si girano eventuali lavoratori

    Non mi è chiaro se c'è un contatore per Fede e Soddisfazione… e i lavoratori non li ho capiti…

    Turno del signore dell’universo
    Al termine dei turni dei giocatori, c’è il turno del signore dell’universo. Al turno del signore dell’universo si lancia un dado D6 (l’effetto vale per tutti meno per il giocatore che ha il segnalino primo giocaotre)
    1. Tutti pescano 1 carta incantesimo e pescano una creatura speciale
    2. Tutti pescano 2 carte Incantesimo e pescano una creatura speciale
    3. Tutti pescano 2 carte incantesimo e hanno 1 creatura semplice
    4. Creazione artefatto, viene posto al centro della mappa
    5. Tutti perdono 2 Soddisfazione
    6. Si dimezza per difetto la Fede di tutti e riduce a 4 la Soddisfazione per il prossimo turno

    Khoril ha già espresso alcune mie perplessità. In generale mi pare che questo Signore sia un tantino capriccioso. Sarebbe carino che siano i giocatori ad influenzare le “decisioni” del Signore dell'universo attraverso le loro scelte.

    Combattimento
    Ogni giocatore ha 10 punti costituzione.
    Il combattimento seguirà questa regola: numero di creature coinvolte N + forza di tali creature F + lancio D6, in seguito si potrà lanciare un incantesimo o stregoneria per cambiare le sorti della battaglia. Se il valore dei due combattimenti è per esempio 65 allora il giocatore sconfitto subirà un danno. Se perde tutti i 10 punti costituzione, il giocatore esce fuori dal gioco, ma con la discesa sulla terra del signore dell’universo.

    E cosa succede? Il giocatore rinasce? C'è anche un contatore della Costituzione quindi?

    Pescaggio carte esplorazione nei luoghi di ricerca
    Si pescano carte esplorazioni ogniqualvolta si entra in un luogo di ricerca lanciando un dado D4. In seguito, si lascia il segnalino X sul luogo. […]

    Ma come funziona l'esplorazione? C'è una plancia? Ci sono carte luogo disposte a griglia?
    Questa cosa della X mi pare un pochino macchinosa…


    Pescaggio carte Incantesimi

    Le carte Potere si possono ottenere facendo 1,2,3 col dado del signore dell’universo, oppure ogniqualvolta si conquista un tempio. Si può anche pescare una nuova carta Incantesimo dimezzando la propria fede

    Pescaggio carte rune
    Le rune vengono pescate ogniqualvolta si pesca una carta esplorazione (2 carte esplorazione, 2 rune….ecc)

    Passaggio nell’altra dimensione
    Ogni giocare, al costo di dimezzare la sua Fede, può creare sulla mappa un passaggio nell’altra dimensione. Se una creatura o un esploratore ci finiscono dentro, ritornano immediatamente nel portale della propria dimensione. Viene usato come difesa nel tentativo di scoraggiare attacchi avversari. Si possono aggiungere/togliere passaggi nell’altra dimensione anche attraverso incantesimi.

    Qui mi sono perso definitivamente… cosa succede nell'altra dimensione?

    In generale l'idea, personalmente, non mi dispiace proprio per niente, solo che mi sembra ci sia veramente tanta roba… e non sono riuscito ad immaginarlo fisicamente.
    Ho dubbi sulla durata, che a naso vedo lunga assai, anche perché mi pare molto aleatorio.
    Quello che ti consiglierei di fare è scriverti da qualche parte in maniera chiara il regolamento, facendo l'elenco dei materiali che servono.
    Il gioco non è banale e deve essere spiegato bene.
    Quando credi possa andare bene prova a prototipare il minimo essenziale e testa dei turni da solo.

    "La vita umana non dura che un istante, bisognerebbe trascorrerla a fare ciò che piace. In questo mondo, fugace come un sogno, vivere nell'affanno è follia. Ma non rivelerò questo segreto del mestiere ai giovani, visto come vanno le cose oggi nel mondo. Potrebbero fraintendermi."

    #39758
    jasper
    Partecipante

    Ciao Gourdo, come ho detto all'inizio sono un neofita per quanto riguarda la creazione di giochi e regolamenti, quindi scusatemi se sono poco chiaro :D    Scusami anche se non quoto il messaggio come hai fatto tu per una più facile lettura, sono nuovo dei forum.

    Ringrazio sia te che Khoril per aver letto tutto lo pseudo-regolamento, so che dev'esser stato difficile per come è fatto :D

    Ripeto, è il mio primo gioco pensato per bene, sono molto orgoglioso per questo progetto ma i vostri pareri non possono che aiutarmi nel renderlo migliore di quello che è.

    Allora, la mia idea è avere una placia (quadrata, rettangolare, non ho ancora deciso) suddivisa in quadrati/esagoni…il giocatore può “modellare” il terreno aggiungendo direttamente sul quadrato/esagono il segnalino terreno. in questo modo avrò dei bonus, malus per altri giocatori.

    Il passaggio nell'altra dimensione l'ho pensato come modo per ostruire l'avanzata di un avversario. Per esempio, per non finirci dentro (e quindi ritornare diciamo al punto di partenza del giocatore, il Portale, situato in uno dei quattro bordi della plancia) è costretto a fare un giro più lungo, quindi più Fede utilizzata dall'avversario.

    La Fede si ricarica ogni turno. Ho 5 templi? Al prossimo turno avrò 5 Fede disponibile. La soddisfazione invece segue il discorso di perdita/guadagno Soddisfazione che ho elencato.

    L'obiettivo è quello di trovare i sigilli, e nel frattempo costruire il Grande Tempio in cui fare il rituale (che ogni giocatore ha presso il proprio Portale), quindi il lavoratore servirà a costruirlo. Ho scritto nel primo post come si fa sotto la voce “Grande Tempio”. Ho scritto di rigirarli perchè nella mia testa, e qui errore mio per non averlo trascritto, ci sono degli incantesimi che bloccano i lavoratori per un turno, quindi il lavoratore (immagina il meeple accanto al Grande Tempio sulla plancia) verrà steso. Quindi non può essere utilizzato nel turno successivo per costruire.

    Per quanto riguarda il dado del Signore dell'universo, ho già accolto il pensiero di Khoril e provvederò con una cosa che ho in mente.

    Per l'esplorazione usi la Fede. Hai 5 Fede? 3 la usi per l'esplorazione, quindi ogni esploratore e creatura semplice potrà muoversi di 3 quadrati/esagoni. La cosa della X l'ho pensata per evitare che il giocatore che esce da un luogo di ricerca, ci entri di nuovo subito appena uscito, e quindi a cosa si riduce l'esplorazione?

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.