Primo gioco

Home Forum Idee di giochi Primo gioco

  • Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Post
  • #4448
    supergigi82
    Partecipante

    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e volevo sottoporvi il gioco che sto sviluppando.

    E' un gioco di gestione mano (si dice così) e siccome è un gioco di carte ho ritenuto importante non contrastare pienamente il “caso”.
    Ambientazione: ogni giocatore è un essere extraterreno che deve assicurarsi più anime possibili, manipolando le creature devote di diversi culti, ogni culto ha la propria modalità di azione.

    Ho pensato a 2 possibili modalità, vale a dire a mazzo condiviso (precostruito) e a mazzo singolo (ognuno si costruisce il proprio), quest' ultima modalità però sarà possibile una volta usciti almeno 3 mazzi diversi. Vi illustrerò la prima.
    Il gioco dovrebbe essere per 2 o 4 giocatori (aggiungendo un altro mazzo) che si scontrano tra loro, i giocatori giocano con un mazzo condiviso per l' appunto, dal quale pescano le carte.

    Ci sono poi delle carte luogo, che sono in un mazzo a se stante, dalle quali viene messa in gioco una carta prendendola dalla cima e che determina il tipo di azione permessa tra le 3 principali, assalto, reclutamento e ricerca, in base al proprio culto del quale è una sorta di sede.
    Le carte luogo vengono cambiate ogni tot turni definiti oppure grazie ad abilità speciali.

    I giocatori avranno 5 carte in mano e potranno giocare, solamente nel proprio turno, una carta per tipo.

    Le creature hanno dei punti culto, la cui somma è sempre 5, che li rendono adatti per un' azione piuttosto che per un' altra poiché ogni tipo di azione è identificata con un culto.

    Ogni azione fa fare delle cose specifiche ovviamente, l' assalto uccide le creature e ne prende l' anima, il reclutamento le porta tra le proprie file e la ricerca permette di guardare delle carte nel mazzo e sceglierne una da mettersi in mano o rimetterle in cima o in fondo al mazzo stesso.

    Gli altri tipi di carte sono “evento” che permettono di effettuare una certa cosa per la durata di 2 turni, gli “slanci” che invece durano fino alla fine del turno e gli “oracoli” che invece fanno subire una certa azione che dovrà essere compiuta per forza appena si pesca la carta.

    Le carte inoltre occupano un numero di spazi definito nell' area di gioco che ne contiene al massimo 5, ciò comporta che bisogna scegliere bene le carte da giocare, altrimenti possiamo spostarne un qualsiasi numero nel nostro cimitero per liberare lo spazio necessario.

    Una volta morte, le creature finiscono nel cimitero dove poi varranno punti vittoria in base alla loro classe.

    Il gioco finisce quando ci sono 10 creature in almeno un singolo cimitero.

    Questa è l' idea generale, le regole sono molto più specifiche.

    Che ne pensate?

    #44628
    CMT
    Partecipante

    Non mi esprimo sull'insieme perché la descrizione è abbastanza generica, ma esprimo un dubbio sugli oracoli: le carte vengono pescate scoperte? Perché, se così non è, come verifichi che chi pesca un oracolo faccia effettivamente quello che deve fare anziché far finta di niente e aggiungerselo alla mano?

    Cérto

    #44632
    supergigi82
    Partecipante

    Dubbio giustissimo, infatti all' inizio avevo addirittura pensato di renderle riconoscibili dal dorso, poi però sarebbe svanito l' effetto sorpresa della pescata. Allora ho pensato che chi trattiene nella mano una carta di questo tipo e viene scoperto perde direttamente la partita, però come si fa a scoprirlo? Alla fine non ho trovato ancora una risposta, ma credo che lascerò che i giocatori giochino in maniera corretta, anche perché altrimenti non è divertente, però non smetto di pensarci! Altre idee sono ben accette ovviamente

    #44634
    supergigi82
    Partecipante

    Se ti interessa posso inviarti il regolamento dettagliato e le carte da stampare così se vuoi può anche playtestarlo ;-)

    #44638
    CMT
    Partecipante

    Alla fine non ho trovato ancora una risposta, ma credo che lascerò che i giocatori giochino in maniera corretta

    Una parola: “No” ^__^;
    Finché il gioco lo giochi tu nel tuo gruppo OK, si suppone tu possa fidarti dei tuoi co-giocatori, ma tu vuoi portarlo fuori nel mondo e di conseguenza vuoi che sia a prova di baro (non nel senso che se uno si infila una carta nella manica quella esplode, decidi tu se la carta o la manica, ma nel senso che il verificarsi di un evento obbligatorio non può essere lasciato al buon senso del giocatore di turno, che potrebbe fregarsene di proposito o anche solo sbagliarsi).
    Visto che giochi a Magic sai bene quanto me che quando una carta ti permette di prelevare un determinato tipo di carta dal mazzo (e non una carta qualunque) ti obbliga sempre a rivelare la carta scelta, non si basa sul “vabbe', fidiamoci che non abbia preso una creatura invece che una terra” ^__^

    Cérto

    #44639
    CMT
    Partecipante

    Se ti interessa posso inviarti il regolamento dettagliato e le carte da stampare così se vuoi può anche playtestarlo ;-)

    Purtroppo ho problemi già a playtestare i miei, ma il regolamento posso guardarlo (ma perché non metterlo direttamente qui alla portata di tutti?)

    Cérto

    #44640
    supergigi82
    Partecipante

    Ahahah immagino, non volevo fare un post troppo lungo, però posso mettere il link: https://drive.google.com/open?id=1JupOnAnKvfJVtoMHQ3_W-oA0UCp4tkHW

    #44642
    supergigi82
    Partecipante

    Vero quello che dici riguardo alla buona fede, però per il momento non ho trovato soluzioni che mi convincano pienamente, l' unica era appunto quella di distinguerle dal dorso. Continuerò a pensarci…

    #44643
    supergigi82
    Partecipante

    Mi è appena venuta in mente una possibile soluzione, in pratica le carte oracolo finiscono in un mazzo a parte e nel mazzo comune entrano delle carte “divinazione” che invece possono essere tenute in mano e giocate in una fase precisa obbligando un avversario a pescare una carta oracolo e quindi a subirne gli effetti immediatamente, che ne pensi? Mi sembra una buona soluzione!

    #44644
    Bubulce
    Partecipante

    Non sarebbe sufficiente far rivelare la mano a fine partita e rendere palesi eventuali scarti?

    firma

    #44645
    supergigi82
    Partecipante

    No perché alcune volte vengono rimischiate nel mazzo carte dalla mano senza che l' avversario le veda per cui potrebbe tranquillamente arrivare a fine partita con in mano carte lecite senza che nessuno si sia accorto di niente…

    #44648
    tinen23
    Partecipante

    Ciao,
    Guarda per la poca esperienza che ho, sono convinto che per l'oracolo hai due alternative reali: mostrarlo quando si pesca ed eseguirne subito l'effetto, o toglierlo del tutto dal gioco.
    Io voto la seconda possibilità, ma finché puoi prova a trovare un'altra soluzione, magari mi sbaglio io.
    Esprimo poi altri due dubbi. È facile tenere a mente una carta che funziona per 2 turni, assieme ad altre che son istante e altre permanenti?
    Te lo dico per esperienza, il mi primo giochino, finito nel gabinetto, aveva proprio queste 3 tipologie di carte, e notavo una certa difficoltà nei giocatori al di fuori della mia cerchia per tenere presente tutte e 3 le categorie.
    E secondo dubbio, dici che quando non c'è spazio le creature possono andare nel cimitero, e che con tot carte in un cimitero la partita finisce. Mi vengono quindi in mente 2 cose: non ci sarà la mega corsa per riempirsi il board e scartarli le carte fregandosene del resto del gioco (meta gioco)? E inoltre il cimitero è visibile in qualsiasi momento dai giocatori?

    Play is the way to forget the rain.

    #44650
    supergigi82
    Partecipante

    Grazie Tinen23,

    per quanto riguarda l' Oracolo ho forse trovato una soluzione che ho scritto nel post precedente e cioè sostituire alle carte oracolo, che andranno in un mazzo a parte, delle carte “divinazione” che possono invece essere tenute in mano e giocate solo in specifiche fasi del turno, che obbligano un avversario a pescare una carta oracolo e subirne le conseguenze; però poi sorge un altro problema e cioè che, essendo le carte oracolo talvolta un malus per tutti i giocatori, ci sarà la tendenza a non giocare neanche le carte divinazione per non rischiare, però potrei arginare parzialmente il problema facendo si che le carte divinazione che sono in mano a fine partite abbiano un valore negativo di punteggio, però boh devo vedere un po'…
    Per quanto riguarda le altre carte ed il loro valore temporale, forse mi sono espresso un po' troppo genericamente nel primo post, in realtà le carte evento durano un CICLO e cioè fino alla fine del turno del giocatore che precede chi l' ha giocata ed inoltre occupano un posto nell' area di gioco per cui sono sempre visibili finché durano, mentre le slancio durano solo alla fine del turno e non occupano posto, in questo modo è molto semplice ricordarsi della durata.
    Il fatto di poter spostare le proprie creature nel cimitero in realtà è un' altra opzione di gioco che credimi non è molto semplice da applicare poiché in pratica si gioca al max una creatura per turno ed una volta in campo è facilmente preda di azioni avversarie. Avevo pensato anche io comunque a questa eventualità e avevo quasi deciso di non spostare le creature nel cimitero, che si chiamerebbe aldilà perché ospita anime e non corpi, ma di rimescolarle nel mazzo, cosa che poi ho abbandonato perché si verificava veramente poco nel corso dei playtest, seppur sempre pochi :-).
    Tieni conto poi che il numero di creature nel cimitero conta relativamente, in quanto il punteggio è dato dalla loro classe.
    Il cimitero è visibile in ogni momento da tutti i giocatori.
    Ho linkato il regolamento, lì è tutto più specifico, se vuoi dagli un' occhiata così posso capire se è scritto in maniera esaustiva o no!

    #44677
    supergigi82
    Partecipante

    In attesa di aggiornare il regolamento con le nuove regole, vi metto il link di una carta così, se avete 2 minuti, potete dirmi se le informazioni sono comprensibili e se vi piace :-) https://drive.google.com/file/d/1DOqxdWCb44ZSv0OB5iY3pf0Z07xxFnsu/view?usp=drivesdk

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.