La Fantasy Flight sta cercando game designer da inserire come interni in azienda. Prima di partire in quarta tenete presente che dovete essere disponibili al trasferimento e avere il permesso di lavoro USA. Di annunci così sul loro sito ne escono periodicamente ma interessante questa volta è il mini-test che richiedono. Visto che è un buon esercizio ve lo posto in italiano. Se volete rispondere fate pure (ma io non vi posso assumere)
Questo test in due parti è per la posizione di Game Designer Associato, una posizione full-time presso Fantasy Flight Games (FFG). I candidati devono rispondere alle seguenti domande e inviare il tutto con il CV e la lettera di presentazione.
Esercizio 1: Scrivere un regolamento Nella prima parte del test, scrivete le regole della Morra Cinese. L'esercizio sarà valutato sui seguenti criteri: • Il candidato è stato chiaro e conciso. La lettura è scorrevole? • Il candidato ha utilizzato correttamente grammatica, ortografia e punteggiatura? • Il candidato ha utilizzato una terminologia coerente in tutto il regolamento? • Il regolamento risulta chiaro e non oggetto ad interpretazioni ambigue? • Il regolamento è completo? • Il candidato ha scritto tutto il necessario pur senza aver scritto troppo?
Esercizio 2: Questionario Aiutaci a capire che tipo di game designer sei rispondendo alle seguenti domande (massimo 1 pagina). 1. Qual è la meccanica che preferisci e che hai usato in uno dei tuoi prototipi, idee di gioco, o house rule? 2. Quali elementi secondo te definiscono un gran gioco? (In altre parole, che differenza c'è tra un bel gioco e un gioco mediocre?) 3. Scrivi il titolo del gioco da tavolo realizzato negli ultimi 5 anni che preferisci. Come mai ha un posto speciale nel tuo cuore?
Esercizio 1: Scrivere un regolamento Nella prima parte del test, scrivete le regole della Morra Cinese. L'esercizio sarà valutato sui seguenti criteri: • Il candidato è stato chiaro e conciso. La lettura è scorrevole? • Il candidato ha utilizzato correttamente grammatica, ortografia e punteggiatura? • Il candidato ha utilizzato una terminologia coerente in tutto il regolamento? • Il regolamento risulta chiaro e non oggetto ad interpretazioni ambigue? • Il regolamento è completo? • Il candidato ha scritto tutto il necessario pur senza aver scritto troppo?
mmm… in effetti può essere lo spunto per un nuovo cimento Ci focalizziamo sempre su meccaniche e ambientazioni, ma poi diversi giochi, soprattutto nei concorsi, vengono segati anche a causa di regole poco chiare. Ciao
Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)
mmm… in effetti può essere lo spunto per un nuovo cimento Ci focalizziamo sempre su meccaniche e ambientazioni, ma poi diversi giochi, soprattutto nei concorsi, vengono segati anche a causa di regole poco chiare.
A onor del vero, per i due cimenti che ho lanciato io ho tenuto conto anche di quello.