Ciao gente.
Chiedo suggerimenti su come fare.
Faccio parte di una commissione che si occupa di identita veneta, storia e cultura e volevo proporre un progetto il cui obbiettivo finale sarebbe la realizzzione di giochi di societa in cui fossero presenti i temi dell’identita veneta o della storia veneta.
avevo pensato di aggiungere un premio ad un concorso di giochi ma non saprei a che concorso. premio archimede mi ha gia detto di no perche teme strumentalizzazioni politiche.
Ai politici lo devo presentare in un certo modo perche sia approvato.
avrei una certa urgenza in quanto dovrei presentare la cosa martedi
I giochi sono fatti per unire, non contribuirei mai ad un’iniziativa che, sottointeso, ha finalità opposte.
Poi dai… immagina Borghezio che gioca ad un gestionale con un Tunisino irregolare… con lo srpuzzino per disinfettare i dadi…
In UNO Extreme! compare uno smazzatore automatico a pile che sostituisce il mazzo pesca. All'atto di pescare quindi il giocatore attiva lo smazzatore, il quale può rilasciare un numero casuale di carte che va da 0 a 8.
E’ una questione su cosa vuoi fare il gioco, sulla storia veneta o le tradizioni o il folklore veneto è una cosa farlo sull’identità veneta è qualcosa di concettualmente erroneo.
Te la faccio breve:chiudi gli occhi, quando pensi alla cultura.. che so cinese per esempio, per prima cosa, se qualcosa ne sai, visualizzi i confini della cina.. beh questo è un errore… la cultura non è qualcosa di fisso ma è un processo caratterizzato dal contesto e dalle relazioni in quel contesto, ma il contesto cambia di zona in zona…
Volo pindarico… qualcuno potrebbe dire che bere il caffè è un tratto tipico italiano.. per poi scoprire che il caffè non è una pianta che normalmente non si coltiva in Italia e pure il pomodoro (di questo non sono certo) e la patata non sono originari della nostra penisola.
Chi utilizza il concetto di identità culturale ne parlerà in maniera strumentale e politica in quanto l’identità culturale in quanto tale non è definibile… una cultura non ha confini netti bensi tantissime sfumature di colori in continuo movimento, è un processo in continuo mutamento.. per questo quoto secondologin. Se basi la cosa su dati storici di tradizione e storie popolari allora la cosa è stimolante e può funzionare altrimenti connoterai un gioco di valenze che non gli sono proprie.
Buon lavoro e in bocca al riccio.
" Mai giudicare lo sforzo dal risultato soprattutto se il buco e' piccolo"
Autore
Post
Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
Devi essere connesso per rispondere a questo topic.