Seconda parte dell’argomento introdotto qualche giorno fa.
Uno dei giochi più chiacchierati degli ultimi mesi è stato senza dubbio Cryptid. Questo prodotto ha una solida base logica a sostenere l’architettura di gioco. Vi linko questo articolo che penso possa essere interessante per la formazione di un autore.
Vi siete mai scontrati con la difficoltà di sviluppare e calibrare un prototipo che richieda ai giocatori di costruire un motore di produzione risorse più performante degli avversari (un Engine Building)? In questo articolo trovate alcuni suggerimenti. Fateci sapere se li avete trovati validi oppure no.
Recupero un articolo di sicuro interesse pubblicato da Nand in agosto sulla Tana. Buona lettura!
Molti aspiranti autori vedono in Kickstarter una strada facile verso l’autoproduzione, ma le dinamiche dietro questo strumento non hanno in realtà nulla di semplice. Monolith ha recentemente pubblicato un comunicato, una sorta di manifesto programmatico, che sviscera alcune di queste dinamiche. Penso che questa lettura gentilmente tradotta dalla Tana possa interessare autori editi e aspiranti.