Home › Forum › Concorsi › Lucca games › Rispondi a: Lucca games
SEI DADI.
Materiale:
6 dadi da 6 (ottimi quelli un po’ grandi che trovereste nella confezione di Alea se qualcuno me lo pubblicasse!)
carta e penna.
Il gioco:
Ogni giocatore parte da 36 punti.
A turno un giocatore lancia i sei dadi.
Dopo il lancio, il giocatore sceglie quali dadi tenere.
Almeno un dado deve sempre essere tenuto.
Gli altri possono essere rilanciati.
Esempio:
Mario lancia i 6 dadi e ottiene
6-6-5-3-1-1
Decide di tenere i due 6 e rilancia gli altri quattro. Al secondo lancio ottiene:
6-6 6-3-1-1
Tiene il 6 e rilancia gli altri tre ottenedo
6-6 6 5-2-1
Tiene il 5 e rilancia gli altri 2 ottenedo
6-6 6 5 5-5
Potrebbe ancora rilanciare un dado ma decide di tenersi il risultato. Totale 33!
Con questo meccanismo alla fine dei lanci il giocatore ottiene un punteggio che può essere:
A) Uguale a 30
Minore di 30
C) Maggiore di 30
Se il risultato è uguale a 30 … non succede niente e la mano passa al giocatore alla destra.
Se il risultato è minore di 30 … il giocatore perde i punti pari alla distanza da 30.
(Esempio: Se il giocatore riesce a fare 25 perde 5 punti)
Se il risultato è maggiore di 30 … Si ATTACCA il punteggio del giocatore alla destra!!!!
L’ATTACCO.
Se il risultato è 31 si attacca con gli uno.
Se il risultato è 32 si attacca con i due.
Se il risultato è 33 si attacca con i tre.
…
Se il risultato è 36 si attacca con i sei!
Il giocatore che attacca lancia i sei dadi.
Supponiamo che stia attaccando con i tre.
Se ottiene dei tre li tiene e rilancia gli altri dadi.
Può continuare a rilanciare i dadi fino a quando ottiene almeno un tre.
Esmpio:
Primo lancio: 3-3-2-4-5-6 … tiene i due tre e rilancia quattro dadi
Sencondo lancio 3-3 3-1-2-5 … tiene un tre e rilancia tre dadi
Terzo lancio 3-3 3 4-4-5 … non ci sono tre e l’attacco termina!
Totale dell’attacco: 3 dadi da tre = 9 Punti.
I punti dell’attacco vengono sottratti al punteggio del giocatore a destra.
Il turno finisce e si passa al giocatore a destra.
Quando un giocatore finisce i punti viene eliminato dal gioco.
Vince il giocatore che rimane per ultimo in gioco.
Volendo si può aggiungere una posta iniziale che va a formare il monte premio per il vincitore.
Buon anno!
grigio