Home › Forum › Presentazioni e convenevoli › aiuto per ricerca
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
14 Aprile 2010 alle 17:25 #1237magio86Partecipante
Salve ragazzi, ho precedentemente scritto in questa sezione. spero sia esatta, perchè non saprei dove altro chiedere.
Comunque stò facendo una tesi sul gioco da tavola, non so se alcuni di voi si ricordino. In ogni caso assieme ad una mia collega, abbiamo riprogettato la grafica di due giochi da tavola, drakon e cartagena. Fino a qui tutto ok, ma ora siamo arrivati alla parte scritta. Effettuiamo ricerche ormai da quasi un anno, ma il libri sono molto pochi. Il nostro problema riguarda la parte storica più moderna. Ovvero quella riguardante la grafica e soprattutto i materiali dei giochi da tavola dagli anni 40 ai giorni nostri. AVremo bisogno almeno di un gioco per decennio da portare come esempio. Un gioco che possa riassumere le caratteristiche principali del periodo. Di questo ci servono: foto, anno e casa di produzione, e autore, s epoi ci sono altri dettagli è meglio.Qualcuno di voi ha qualche sito o libro di riferimento?? o semplicemente dei giochi a cui fare riferimento??15 Aprile 2010 alle 11:19 #12852RobertoPartecipanteio se vuoi ti posso fornire quelli che a grandi linee secondo me dovrebbero essere i giochi simbolo degli anni 90 e 2000.
anni 90: coloni del catan, editore tilsit all’epoca (se non sbaglio) adesso Kosmos
anni 2000 (00-10): Puerto Rico mi sembra sia dell’ “alea”inoltre c’è in giro un'”enciclopedia dei gioch”i in 2 volumi molto interessante uscita la scorsa estate e riproposta a natale con “tv sorrisi e canzoni” il cui autore è il compianto Giampaolo Dossena in collaborazione con lo “Studiogiochi”.
ciao ciao e buon lavoro.
" Mai giudicare lo sforzo dal risultato soprattutto se il buco e' piccolo"
15 Aprile 2010 alle 11:31 #12853KhorilModeratorei ragazzi di DM Magazine sono specializzati nel retrogaming, puoi farti una bella cultura leggendoti la trentina di edizioni e poi puoi anche chiedere info o aiuto direttamente a Sacco o ai suoi collaboratori.
http://www.grottadimerlino.com/dm_magazine.htmlsicuramente possono esserti d’aiuto gli “esperti” della tana dei goblin o se te la cavi con l’inglese puoi chiedere sul forum di BGG.
15 Aprile 2010 alle 11:39 #12854PaoLoPartecipanteProvo a darti una mano:
Monopoly (da cui Monopoli) è del 1935.
Scrabble (da cui Scarabeo) è del 1948.
Risk (da cui Risiko) è del 1959.
Diplomacy è anch’esso del 1959.
Acquire è del 1962.
Kingmaker è del 1974.
Kremlin è del 1986.
Die Siedler von Catan è del 1995.
Twilight Imperium III è del 2005.Il sito di riferimento per eccellenza sui giochi da tavolo è Boardgamegeek.com.
Un ragazzo che ogni tanto partecipa a questo forum, Simone Luciani detto Magobaol, ha scritto una tesi di laurea sui giochi da tavolo. Provo a indicargli questa richiesta di aiuto e magari potete venirvi incontro.
"E' grazie a questi sodi principii che di continuo riesco a regalarmi alla fantasia invisibili pagine meravigliose che scritte sarebbero sciupate."15 Aprile 2010 alle 11:46 #12855Claudio77PartecipanteCiao, oltre a rifarmi a quanto detto sopra, ti consiglio anche di dare un’occhiata allo Spiel des Jahres: non sempre si trovano i giochi “migliori” del periodo ma perlomeno puoi farti un’idea.
Immagino che Monopoly e Risiko (anni 40 e 50 rispettivamente) possano essere considerati decisamente rappresentativi del loro periodo. Non saprei poi, anni 80…Inkognito?Negli anni 90 oltre a Catan (sicuramente) citerei l’enorme successo dei giochi di carte collezionabili, Magic the Gathering ha segnato un vero spartiacque culturale: il suo successo fu tale, anche economico, che la ditta produttrice, la WOTC, riuscì in 4 anni a comprare la mitica TSR – la casa fondata da Gygax, il creatore di Dungeons & Dragons – e scusate se è poco…!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.