Alcuni aspiranti autori chiedono quali siano i giochi da tavolo da prendere a riferimento per capire quale sia lo stato dell’arte del game design. Questo articolo di Tom’s Hardware prova a fare una piccola raccolta. Che ne pensate?
Gioco e design: i giochi in scatola più influenti degli ultimi 10 anni | Cultura Pop
Quali sono i giochi in scatola migliori dell’ultima decade secondo i 4 designer più importanti del momento? Scopritelo in questa classifica
Il nostro viaggio nelle meccaniche di gioco ci porta oggi ad analizzare quello che comunemente viene chiamato draft, termine sotto cui, vedremo, si nascondono parecchie cose differenti.
A inizio anno mi sono perso questo articolo che raccoglie la rubrica pubblicata in Tana e offre decine di spunti su cui ragionare rispetto a meccaniche e ottimi esponenti delle stesse.
Meccaniche e affini: tre per una
Abbiamo scelto tre giochi per ognuna delle meccaniche trattate nella serie che si conclude oggi.
Un bravo designer non lavora solo sui generi che preferisce ma “legge” il mercato. Scopriamo qualche consiglio.
Q&A: Helaina Cappel – See a Need, Fill a Need | League of Gamemakers
Helaina Cappel started Kids Table Board Gaming because she saw a clear need for kid AND family friendly games in the market. She started with her husband, Joshua Cappel, and created Food Fighters. 3…
Un nuovo articolo della Tana dei Goblin che sviscera la struttura dei giochi.
Elementi di gioco: spazio e tempo
Quando ho iniziato questa serie sugli elementi di base dei giochi non avevo considerato il tempo e lo spazio. Un suggerimento di un lettore mi ha ricordato lo spazio, e il tempo è stata una naturale estensione.
Dopo lungo tempo è stato finalmente rinnovato il sito di IDG, passando dal vecchio software del forum ad una più moderna istanza di quello che è il più popolare motore per siti web.
Nell’operare la conversione abbiamo tentato il più possibile di mantenere tutti i contenuti, migrando il vecchio forum al nuovo sistema, cercando di mantenere il più possibile sia i post, che gli allegati e anche le utenze – per cui dovreste riuscire a accedere al nuovo sito usando le credenziali del vecchio forum.
Oltre a questo il nuovo motore ci apre molte possibilità, da quelle più scontate – come un calendario eventi funzionante, e la possibilità di private messages tra gli utenti – ad altre più avanzate, con cui andremo a “playtestare” nei prossimi mesi.
Intanto attendiamo i vostri commenti. Buona giornata e buon design a tutti.