Immagine di presentazione del prototipo DEL PRIMO LIVELLO che devo stampare e assemblare composto da :
120 carte evento 52 mostri differenti 12 pedine personaggi 24 pedine mostro più di 500 tasselli armi/armature/accessori differenti tra di loro !!! 50 tasselli risorse 1 tabellone suddiviso in 4 livelli differenti
Ora inizio a reperire i vari materiali per l'assemblaggio,poi inizierò i primi playtest . Per la cronaca preferisco fare prima un prototipo funzionale,dato che giocare con i pezzi di pasta come segnalini e tutto a matita e carta ci farebbe risparmiare tempo all'inizio ma perderne troppo per le fasi di gioco .
Convordo con te meglio avere un prototipo funzionale, in particolare per questo tipo di ambientazione visto che bisogna capire immediatamente cosa si sta facendo con quel pezzo in mano.
In particolare per le “miniature”
Solo un annotazione — Il simbolo dell'omino che corre non è tanto Fantasy
SOno d'accordo con te sul fatto che l'omino che corre sia poco fantasy,ma mi serviva un simbolo per indicare il valore “fuga” e quello mi sembrava il più azzeccato
Allora… Ecco gli aggiornamenti…. Chiaramente per ora ho preferito curare maggiormente la storia,le caratteristiche e le varianti del gioco piuttosto che i problemi grafici .
Per poter capire tante cose ho allora iniziato ad produrre il primissimo prototipo per poter giocare al gioco .
Ecco una primissima foto delle prime due schede giocatore con alcun carte evento plastificate ( le carte mostro sono interamente a colori e cambiano a seconda della zona in cui ci si trova mentre quelle evento sono generiche perciò mantengono i 3 colori in base al mazzo a cui appartengono : ricerca,pericolo,scontro rappresentati dai 3 colori,verde,giallo e rosso)
“…..si è spezzato l'equilibrio che reggeva il mondo,quell'equilibrio dettato dalla perfetta armonia tra Caos e Ordine . Aiuterai Ordine a riportare l'equilibrio in terra sconfiggendo Caos alla fine o lascerai che quest'ultimo si impossessi di te per poter distruggere il mondo con tutti i tuoi avversari ?”
Il gioco è per 2-8 giocatori . Ogni giocatore utilizza una scheda giocatore , una pedina giocatore e i suoi dadi combattimento . Lo spostamento sul tabellone viene dettato da un minimo di 1 ad un massimo di 5 a seconda del personaggio e dei tasselli equipaggiati. Ci sono perciò i tasselli equip da poter indossare per potenziare il proprio personaggio e i tasselli oggetto che ci potranno servire per ripristinare la propria energia,il mana o per poter affrontare determinate missioni ( ad esempio nel primo livello per poter oltrepassare il cancello prima del santuario e affrontare il boss di fine livello dovremo sfondare il cancello o avremo bisogno della chiave per poterlo aprire ) La scheda giocatore è suddivisa in più parti, una dove potremo equipaggiare i nostri tasselli equip , una invece dedicata al nostro inventario ( il classico zainetto dove potremo riporre gli oggetti ) , una parte dedicata alla descrizione del personaggio, una parte dove avremo le abilità attive e passive del nostro eroe e infine le rotelline dei punteggi del personaggio che andremo a variare in base ai tasselli che troveremo strada facendo . Lo scopo del gioco sarà quello di arrivare alla fine di un percorso fatto di ostacoli,mostri,prove,ecc.. e poi decidere se prendere parte al bene o al male sconfiggendo Caos in uno scontro diretto o lasciandoci impossessare dallo stesso scegliendo 10 carte su 20 disponibili da poter giocare una per turno cercando di distruggere gli avversari prima che ci raggiungano e che possano ucciderci riportanbdo così l'equilibrio in terra . Le caratteristiche variabili dei giocatori sono queste :
VITA – ATTACCO FISICO – ATTACCO MAGICO – DIFESA FISICA – DIFESA MAGICA – ORO – ABILITA' ATTIVE – ABILITA' PASSIVE – INIZIATIVA – FUGA – SPOSTAMENTO – MANA – PROBABILITA' DI COLPO CRITICO – DANNO DA COLPO CRITICO ( queste ultime due variano a seconda della classe,in quanto cambierà proprio il concetto di colpo critico a seconda della classe che andremo a scegliere : CLASSE FISICA : il colpo critico farà un danno maggiore rispetto al classico colpo CLASSE NEGROMANZIA : il colpo critico ci ridarà tot punti vita oltre ad infliggere tot danni CLASSE NATURA : il colpo critico sarà un “colpo perfetto” che non potrà essere parato dal nostro avversario CLASSE MAGIA : il colpo critico aggiungerà danno da fuoco/ghiaccio/aria al semplice danno )
Il tabellone su cui ci si muoverà sarà suddiviso in esagoni su cui si muoveranno anche le pedine mostro una volta ogni fine giro dei turni con il DSM ( dado spostamento mostri ) A terra lungo il nostro percorso troveremo rappresentati da 3 colori differenti gli eventi che dovremo pescare dal relativo mazzo evento verde,giallo oppure rosso ( ricerca, pericolo, scontro )
I tasselli che troveremo lungo il nostro cammino o che guadagneremo con le nostre battaglie saranno rappresentati da 3 qualità semplificate con i tre colori BLU,GIALLO,VERDE e ci daranno 1 , 2 o addirittura 3 caratteristiche aggiuntive a seconda della classe a cui saranno destinati . I tasselli infatti riportano un contorno colorato che rappresenterà la classe a cui saranno destinati,una descrizione di ciò che saranno, e i valori che andranno a modificare . A ciò si andranno ad aggiungere i mercanti che troveremo nella mappa da cui potremo acquistare o vendere tasselli oltre ai fabbri a cui dovremo riportare smeraldi,topazi o acquemarine affinchè ci possano dare in cambio i tasselli speciali che non si potranno perciò trovare in giro ma si potranno unicamente guadagnare collezionando determinati materiali .
Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione del gioco e su tutti gli aggiornamenti che man mano ho apportato al titolo . Per qualsiasi delucidazione o consiglio vi prego di postare tranquillamente qui , grazie
P.S. @Plunk ancora non ho modificato l'immagine del personaggio che corre per indicare la fuga,ma penso che sicuramente gli metterò qualcosa “addosso” per renderlo un po' più “fantasy”
Inizialmente pensavo di dargli un nome in italiano,ma poi si è rivelato un fallimento completo in quanto tutto ciò che provavo a dagli praticamente non piaceva a nessuno ( inizialmente sarebbe dovuto essere “miti & Leggende” )
Allora pensavo a qualcosa tipo questi :
Tales of Aeternya Mi piaceva Fantasy Quest ma già ci si chiameranno 3 miliardi di cose così… Oppure un nome singolo tipo Mordgard oppure Grymorg
Sparate qualche nome o consigliatemi voi qualcosa,perchè per ora sono al buio totale
Occhio alla centratura delle immagini!! In alcune carte si vede solo l'immagine del cielo…mentre le creature sono completmente coperte dalle scritte!! Ok che è un prototipo…ma basta poco per centrare l'immagine!! Per il resto…davvero un bel progetto compimenti per come stà venendo sù!