Ultimi articoli

Guida Game Design di Ciro Continisio

Aprile 12, 2022 12:01 pm Pubblicato da Lascia il tuo commento

Facendo un po’ di ricerca in rete ho trovato sul portale <html>.it un’interessante guida che di Ciro Continisio che riassume in pochi articoli concetti fondamentali per gli autori di giochi. Gli esempi portati spesso sono relativi ai videogiochi, ma le informazioni sono perfettamente applicabili al mondo dei giochi analogici.

(altro…)

Matematica per il Design – I dadi poliedrici (P. Facchini)

Marzo 22, 2022 10:54 am Pubblicato da Lascia il tuo commento

I dadi sono uno degli elementi caratterizzanti dei giochi da tavolo, ed assieme ai mazzi di carte introducono una certa quantità di alea e di sensazione di non controllo all’interno del gioco. In questo articolo proveremo ad analizzare alcune delle loro peculiarità , delle relazioni che incorrono tra i diversi tipi di dadi, e di alcuni trucchi e segreti che nascondono le probabilità sul risultato dei dadi quando questi diventano più di uno. Tenterò dove possibile di nascondere un po’ di complessità e di tecnicismi degni di un libro di statistica, sicuramente più dettagliato di questo articolo nello spiegare formule e correlazioni matematiche di ciò che vado a raccontarvi.

(altro…)

Demystifying Game Components (Printed Components)

Novembre 29, 2021 11:49 am Pubblicato da Lascia il tuo commento

OverbooKing design diary (F. Landini)

Novembre 15, 2021 10:04 am Pubblicato da Lascia il tuo commento

Ciao a tutti, sono qui a scrivere queste righe perché tra i vari complimenti che ho ricevuto su facebook, ce né stato uno, all’apparenza innocuo, che mi ha incastrato.
Mi riferisco al post di Walter Obert, cito: “quando finirai di brindare ti va di raccontarci la storia del tuo gioco?” Io chiaramente, preso dall’euforia del momento, ho risposto di si senza pensarci due volte.
Ed ora eccomi qua, in effetti ho finito di brindare e lo bufera di emozioni che questa vittoria inaspettata ha prodotto si è finalmente calmata.

(altro…)

Experiment n. 1: Fail (faster) (R. Ielo)

Maggio 12, 2021 1:21 pm Pubblicato da Lascia il tuo commento

Sperimentare processi e teorie innovative (senza rischiare di ammazzare nessuno) è molto stimolante e ovviamente per evitare disastri bisogna usare metodi calibrati e adatti ad ogni tipologia di esperimento.

Per la Scienza in generale esistono da secoli metodi standardizzati di sperimentazione che permettono di scoprire le meraviglie della natura.

Ma per il Game Design?

(altro…)

Meccaniche Assimilate (A. Tonin)

Aprile 12, 2021 8:12 am Pubblicato da Lascia il tuo commento

Mentre i bambini sanno inventare regole da zero, i giocatori giocano a ripetere le cose che già sanno.

Prova a seguirmi: prendi un dado, una pedina ed un tracciato di caselle. Sii sincero. 

Quale è la prima meccanica che ti è venuta in mente? 

Se non è tira il dado e muovi la pedina sul tracciato dello stesso numero sul dado, stai mentendo a te stesso. 

È un esempio di quelle che definisco “meccaniche assimilate” 

(altro…)

IL GIOCO INEDITO DEL DIFETTO NOTO

Marzo 31, 2021 8:41 am Pubblicato da Lascia il tuo commento

Silvano Sorrentino, Domenico Di Giorgio e Luigi Ferrini


Come saprete, ogni anno Lucca Comics & Games e dV Giochi collaborano all’organizzazione del concorso Gioco Inedito, dedicato a giochi di carte ispirati a uno specifico tema (www.giocoinedito.it).

Insieme ad altri giurati del concorso, nel corso degli anni abbiamo valutato centinaia di prototipi alla ricerca dei finalisti. Abbiamo notato diversi errori che si sono ripresentati ciclicamente da parte di autori diversi, e man mano che vedevamo un pattern che si ripeteva abbiamo iniziato a catalogarli e dargli un nome per semplificare le discussioni (“Sì, funziona bene in due, ma in tre soffre di clausolismo”).

(altro…)